Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloTeatro › Tutto 1 euro a teatro: riparte il festival low cost a Cagliari
D.C. 15 maggio 2014
Tutto 1 euro a teatro: riparte il festival low cost a Cagliari
L’iniziativa, giunta ormai alla sua sesta edizione è ormai pronta a ripartire al Teatro delle Saline di Cagliari. Lo scopo è di far entrare il teatro nella quotidianità delle persone, sollecitandole verso la familiarità con l´universo dello spettacolo
Tutto 1 euro a teatro: riparte il festival low cost a Cagliari

CAGLIARI - È pronto a ripartire nel capoluogo della Sardegna, 1 €uro Festival, giunto quest’anno con grande successo alla sua sesta edizione, nato dal fortunatissimo sodalizio tra l'Akròama in collaborazione con il Cedac. Come sempre l’intento è quello di promuovere il teatro giovane, le nuove matrici espressive, la vivacità drammaturgica ed estetica, per così lasciare spazio a sperimentazioni e contaminazioni di natura locale. Vivacizzato da un'eccezionale pluralità di proposte, il Festival ha però anche l’obiettivo primario di far entrare il teatro nella quotidianità delle persone, sollecitandole verso la familiarità con l'universo dello spettacolo attraverso l'esiguo costo dell'abbonamento (1 euro).

Il Teatro delle Saline di Cagliari si preparerà dunque ad ospitare, da domenica 18 maggio sino al 15 giugno, una serie di spettacoli di diverso genere, tenuti prevalentemente da attori e compagnie teatrali sarde. Si partirà con la rappresentazione intitolata “I promessi sposi – Questo matrimonio non s'ha da fare”, prodotta da Akròama e firmata da Lucia Dore, con l’intento di invogliare i giovani e non, alla lettura del famoso romanzo di Alessandro Manzoni. Sostanzialmente uno spettacolo dalla trama invariata, tuttavia caratterizzato dalla contaminazione moderna di figure più o meno note della televisione e del cinema che, attraverso un linguaggio più attuale, danno ai personaggi del Manzoni un colore e una vivacità fuori dalle righe.

Dopo lo spettacolo di apertura, seguiranno altri dieci appuntamenti a teatro con: “Il terzo giorno” della compagnia Artisti Fuori Posto (20 maggio), “Cantar l’altrove” di Marta Proietti Orzella e Sergio Atzeni (22 maggio), “Corocò”, prodotto da Ilos e diretto da Marco Nateri ed Elena Musio (25 maggio), “Il berretto a sonagli” della compagnia Teatro Sassari (27 maggio), “La sesta domanda” del gruppo emergente Batisfera (29 maggio), “Bellas Mariposas” prodotto da EgumTeatro e firmato da Annalisa Bianco (1 giugno), “Giorni Felici” prodotto da Akròama e diretto da Lelio Lecis (3 giugno), “A arte do futuro | Ultimo acto” della compagnia portoghese Companhia de Teatro de Braga (4, 5 giugno), “Teatro in viaggio - Lungo la rotta dei migranti” del Teatro dell'Argine (8 giugno) ed infine “Vertigine” del Teatro d'Inverno (15 giugno).

«Oggi più che mai è necessario creare momenti di aggregazione e di sinergie virtuose per qualificare lo spettacolo come bene collettivo, come investimento in capitale culturale che ci aiuta ad esorcizzare le difficoltà economiche e sociali e guardare oltre» ha commentato a conclusione della presentazione del Festival Antonio Cabiddu del Cedac. «Condividiamo con Akròama l’idea che 1 €uro Festival sia percepito dalle compagnie che si esprimono con originalità e serietà di intenti, come un momento importante di visibilità e sia vissuto anche dal pubblico come un grande momento di ricognizione sui nuovi linguaggi del teatro contemporaneo».

Nella foto: Promessi Sposi
31/7/2025
Mercoledì 6 agosto a Villanova Monteleone (SS) anteprima del IX Mamatita Festival con il grande circo internazionale in arrivo dalla Spagna. Protagonista sarà il Kolektiv Lapso CirK con OVVIO, spettacolo mozzafiato che sfida le leggi della gravità e dell’equilibrio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)