Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Cagliari: pubblicato il bando per Ingegneria
A.B. 21 maggio 2014
Cagliari: pubblicato il bando per Ingegneria
Più occasioni per chi si vuole iscrivere ai corsi di laurea: prima possibilità il 30 maggio, ma, in caso di insuccesso, il test, in modalità on-line, potrà essere ripetuto fino a settembre
Cagliari: pubblicato il bando per Ingegneria

CAGLIARI - E’ stato pubblicato il bando per l’accesso ai Corsi di Laurea in Ingegneria dell’Università di Cagliari a numero programmato, gli unici in Sardegna. Quindi, è possibile iscriversi alla prima selezione sul sito dell’Ateneo scegliendo il Corso di Laurea fino al 27 luglio. Come lo scorso anno, per accedere ai Corsi di Laurea in Ingegneria si dovrà superare un test di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali, svolto in modalità on-line.

A disposizione degli studenti dell’ultimo anno delle Superiori che intendono iscriversi in Ingegneria, più date per svolgere la prova: le prossime sono fissate per venerdì 30 maggio e per giovedì 24 e venerdì 25 luglio. Il superamento del test anticipato garantirà il posto nel Corso di Laurea prescelto, mentre, chi non superasse la soglia fissata, avrà l’opportunità di ripetere il test lunedì 1 e martedì 2 settembre. Il “Tolc” è un test nazionale promosso e gestito dal “Cisia-Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso”. La soglia minima di superamento del Tolc per l’accesso ai Corsi di Laurea in Ingegneria dell’Università di Cagliari è fissata in quindici punti su quaranta. Una volta registrati nel sistema informatico di Ateneo, gli studenti potranno avvalersi dei corsi di riallineamento presenti sulla piattaforma on-line, anticipando in tal modo la possibilità di recupero delle carenze formative, rispetto ai corsi in aula che la Facoltà organizzerà comunque prima dell’inizio delle lezioni.

Gli studenti che non raggiungono la soglia prevista entro la sessione di settembre, ma rientrano nel numero programmato, dovranno iscriversi a tempo parziale e frequentare corsi intensivi di recupero nell’ultima quindicina di settembre. Questi, potranno frequentare tutti gli insegnamenti del primo semestre, ma dovranno obbligatoriamente, prima di poter sostenere gli esami, superare un test per la verifica del recupero dei debiti formativi o, in caso di non superamento del test, superare l’esame di “Analisi Matematica 1”, prima di poter sostenere gli altri esami del proprio percorso di studi. L’iscrizione al Tolc avviene online con le modalità presenti sul portale “Cisiaonline” (“Test on line Cisia Tolc”). Tutte le informazioni sono disponibili nel sito internet della Facoltà di Ingegneria e Architettura.
1/8/2025
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Agraria dell´Università di Sassari, con l´NBCF e l´Istituto di Medicina Tropicale di Nagasaki, ha pubblicato un interessante contributo sulla rivista scientifica "Biological Reviews": il lavoro riassume lo stato dell´arte degli studi sul comportamento animale in tema di prevenzione delle malattie e automedicazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)