Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloTeatro › Teatro: Corocò domenica a Cagliari
A.B. 24 maggio 2014
Teatro: Corocò domenica a Cagliari
Domenica, per il quarto appuntamento dell’1 Euro Festival, il Teatro delle Saline ospiterà lo spettacolo presentato da Ilos
Teatro: Corocò domenica a Cagliari

CAGLIARI - Quarto appuntamento, domani, domenica 25 maggio, alle ore 21, al “Teatro delle Saline” di Cagliari, per “1 Euro Festival”, con la musica, il cabaret, l’ironia e la comicità di “Corocò”, surreale rievocazione del teatro e del cinema degli Anni Cinquanta. C’è stato un momento, nella vita del teatro italiano del dopoguerra, all’incirca fra il 1950 ed il 1955, in cui pareva che un gruppo di giovani artisti, dotati di una buona dose di irregolarità e di ricerca, volesse, non proprio mettere a soqquadro la routine tradizionale delle rappresentazioni classiche, naturalistiche o sentimentali, ma almeno proporre alcune nuove ipotesi di lavoro.

L’attore non più professionalmente riguardoso della carriera, ma spregiudicatamente impegnato in vari tipi di spettacolo, volutamente insoliti, dai più giudicati “minori”. L’autore non più rivolto a dar tradizionale tensione a una vicenda, ed infine il regista, non più addestrato a misurarsi con infiniti oggetti di scena, e con criteri interpretativi d’uso o di assimilazione, ma con un paio di elementi soltanto e con liberissime e spericolate esperienze. Tutte queste ipotesi di lavoro hanno attraversato i pensieri della compagnia, nell’affrontare la drammaturgia e la regia dello spettacolo, che vuole essere un omaggio al teatro degli Anni Cinquanta, all’arte di Franca e Valeria Valeri, Paolo Poli, Giancarlo Cobelli, ma anche a quel tipo di cinema interpretato dalla grande Anna Magnani, dalla sofisticata Mariangela Melato e dalla indimenticabile (dimenticata?) Mariagrazia Buccella, cui lo spettacolo è dedicato.

Ed ecco che scatenate attrici, ballando e cantando in un crescendo da cabaret e varietà, annunciano che, nonostante siano costrette a far “teatro povero”, riescono comunque a mettere in scena il “loro” spettacolo. Tre maschere da commedia dell’arte che, estraniandosi, rivelano come il teatro sia soprattutto un grosso atto d’amore, «che entra nel sangue come un sottil veleno…» per non abbandonarci mai.
5/8/2025
Domani, mercoledì 6 agosto ,il grande circo internazionale approda a Villanova Monteleone (SS) per l’anteprima del Mamatita festival, il primo festival di circo e spettacoli viaggianti in Sardegna riconosciuto dal Ministero della Cultura. A organizzarlo è l’associazione Spazio T, con la direzione artistica di Chiara Murru.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)