S.A.
28 maggio 2014
Rapporto Crenos, Pigliaru torna in cattedra
Il ruolo della Regione Sardegna rispetto al Rapporto del Crenos sull´economia sarda. Appuntamento venerdì 30 maggio nell´Università di Cagliari. Interverrà il governatore Pigliaru

CAGLIARI - Qual è l’eredità che due consecutive recessioni hanno consegnato al nostro sistema economico regionale? Come si colloca la nostra Regione in ambito europeo e italiano con riferimento al reddito e ad altri fattori di sviluppo economico e sociale? Quali sono i settori produttivi che si comportano meglio e quali quelli su cui puntare per competere ad armi pari nel mercato globale? In quali campi è utile che si concentri l’azione di policy delle autorità regionali di politica economica?
A queste – e ad altre domande – si propone di rispondere il Rapporto del CRENoS sull’Economia della Sardegna, giunto alla ventunesima edizione, fornendo così un importante contributo informativo sull’andamento dell’economia isolana e un valido strumento di valutazione delle decisioni di politica economica. L’appuntamento per la presentazione è per venerdì 30 maggio alle 10 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria (via Marengo, Piazza d’Armi) a Cagliari.
Come ogni anno sarà presentata un’analisi strutturale sulle tendenze dell’economia regionale, concentrando l’attenzione sulle principali variabili macroeconomiche, sul mercato del lavoro, sul settore turistico, sui servizi pubblici e sui fattori di competitività e di sviluppo. Quest’anno, pur confermando la stessa struttura delle precedenti edizioni, il contenuto di ciascun capitolo viene reso coerente con il dibattito economico attuale e si arricchisce di nuovi contributi tra i quali l’analisi sul tessuto imprenditoriale sardo, sul fenomeno dello scoraggiamento nel mercato del lavoro, un’indagine sui possibili costi dell’insularità in termini di trasporti interni e una comparazione fra la nostra economia regionale e le altre regioni europee, attraverso l’analisi di un ricco set di variabili che influenzano la competitività e lo sviluppo regionale.
Il rapporto sarà presentato da Fabio Cerina (CRENoS), che ha coordinato il lavoro di ricerca. Interverranno ai lavori: Andrea Gavosto dell'Università degli Studi di Torino e Fondazione Agnelli; Vito Gulli di As Do Mar; di Usvaldo Paris di Antica Fornace Villa di Chiesa; Francesco Pigliaru, presidente della Regione Autonoma della Sardegna.
|