S.A.
29 maggio 2014
Patto stabilità, via vincoli dal 2015
Dal 2015 la Sardegna potrà utilizzare tutte le entrate per investimenti e sviluppo, per il 2014 sarà definito entro 10 giorni l´ampliamento dello spazio finanziario fuori dal Patto di stabilità

CAGLIARI - Dal 2015 la Sardegna potrà utilizzare tutte le entrate per investimenti e sviluppo, per il 2014 sarà definito entro 10 giorni l'ampliamento dello spazio finanziario fuori dal Patto di stabilità. E' quanto emerso dall'intesa raggiunta oggi a Roma tra il governatore Francesco Pigliaru e il sottosegretario della Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. Presenti anche il ministro dell’Economia, Pietro Carlo Padoan, il ministro per gli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta e l’assessore della Programmazione Raffaele Paci.
La Regione ha proposto di liberare dai vincoli 1,2 miliardi che vanno a sommarsi ai 2,4 utilizzabili in virtù della spesa storica. Al termine della riunione il Presidente Francesco Pigliaru ha commentato: «Il risultato importante dell'incontro di oggi è l'impegno che il governo ha preso nei confronti della regione Sardegna di cancellare definitivamente, a partire dal 2015, l'assurdo vincolo del patto di stabilità che ha sinora impedito di utilizzare tutte le nostre entrate».
«Dal 2015, infatti, tutte le nostre entrate potranno essere totalmente usate per finanziare le politiche di sviluppo dei nostri territori. L'adozione della regola del pareggio di bilancio definisce finalmente un quadro di buon senso che ci attribuisce piena responsabilità nella gestione efficiente delle nostre risorse – ha concluso il presidente Pigliaru - e che ci incentiva ad utilizzarle con la massima attenzione».
|