A.B.
2 giugno 2014
Games people play: il Nobel Aumann a Cagliari
Giovedì, al Teatro Civico di Castello, il Nobel per l´Economia 2005 sarà protagonista dell’evento condotto da Armando Massarenti e Vittorio Pelligra

CAGLIARI - Giovedì 5 giugno, alle ore 21, al “Teatro Civico” di Castello, in Via Università, a Cagliari, il “Premio Nobel per l'Economia 2005” Robert J.Aumann sarà protagonista di “Games people play. La natura della razionalità e il grande coreografo”, evento condotto da Armando Massarenti e Vittorio Pelligra.
La teoria dei giochi rappresenta un linguaggio per descrivere e comprendere in profondità le relazioni umane. La metafora del gioco evidenzia tutti gli elementi che ritroviamo nella vita quotidiana: conflitto, cooperazione, coordinamento, fiducia, reciprocità. Per consentirvi di fruire della traduzione simultanea dalla lingua inglese, verranno consegnate ai presenti delle cuffie (dietro il rilascio di un documento di identità). Per favorire un ordinato afflusso del pubblico ed evitare inutili attese, il personale dell’organizzazione distribuirà contrassegni numerati alle persone regolarmente in fila, nel rispetto dell'ordine di arrivo, che garantiscono unicamente l'ingresso, ma non la disposizione in sala.
Nato a Francoforte, Aumann fuggì con i genitori negli Stati Uniti nel 1938, dove studiò fino a conseguire il dottorato in Matematica al “Mit”. Il suo più grande contributo è stato nell’ambito dei giochi ripetuti; fu il primo a definire il concetto di equilibrio correlato nella teoria dei giochi, un esempio di equilibrio nei giochi non cooperativi. Membro dell'“Accademia delle Scienze degli Stati Uniti”, ha lavorato al “Centro per lo Studio della Razionalità nell'Università Ebraica” di Gerusalemme in Israele. Inoltre, è uno dei fondatori del “Centro per la teoria dei giochi nell'economia”.
Nella foto: Robert J.Aumann
|