M. P.
5 giugno 2014
A Porto Torres l’8° Regata del Pescatore
Ottava edizione della Regata del Pescatore, iniziativa promossa da AssoVela, in programma sabato 7 giugno alle ore 11. Un equipaggio sarà composto da studenti dell´Università di Sassari

PORTO TORRES - Ritorna la Regata del pescatore, iniziativa che nasce grazie all’idea di Lorenzo Nuvoli, segretario di AssoVela, sollecitata da alcuni armatori di barche a vela latina desiderosi di dimostrare le loro capacità nella pesca e l’esperienza da marinai. La gara mista, patrocinata dal Comune di Porto Torres, con partenza dalla spiaggia dello Scogliolungo, prevede una prova di voga e una di vela. I partecipanti riceveranno una simbolica attrezzatura da pesca, formata da un peso sul quale è indicato un numero, una sagola e un galleggiante. Il timoniere avrà il compito, durante il percorso verso la zona di pesca, di assemblare le varie parti consegnate, che poi dovranno essere calate a mare.
E’a questo punto che si spiegheranno le vele per la gara a triangolo, che si concluderà con il recupero del’attrezzatura nel punto di pesca da cui si è partiti. Fuori dalla gara chi non riuscirà a recuperare l’attrezzo o a ritrovarne uno diverso. Il vincitore sarà colui che per primo toccherà terra con l’attrezzatura recuperata. L’ottava edizione della Regata del Pescatore è stata presentata nell’aula Eleonora d’Arborea, presso l’università di Sassari, in cui erano presenti: il Rettore Attilio Mastino, Piero Canu delegato dell’Universita per lo sport, l’antropologa Gabriella Mondardini, l’assessore allo sport del Comune di Porto Torres e Andrea Fiori presidente di AssoVela. La novità di quest’anno sarà data dalla presenza di un equipaggio composto da studenti dell'Università di Sassari, ospitato a bordo della lancia Auriga.
|