Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportVela › Il Centro Velico Caprera esce dal Mare Nostrum
A.B. 5 giugno 2014
Il Centro Velico Caprera esce dal Mare Nostrum
La più grande scuola di vela del Mediterraneo salpa alla conquista degli oceani con corsi regate ed accordi internazionali
Il Centro Velico Caprera esce dal Mare Nostrum

CAPRERA - «Starboard! Starboard!», si può sentire gridare da un’altra barca, che si avvicina alla nostra. E noi, cosa facciamo? Se non conosciamo l’inglese ed abbiamo qualche dubbio sulle regole della navigazione, possiamo trovarci in difficoltà (per inciso, “starboard” significa mure a dritta, quindi diritto di rotta: dobbiamo lasciare passare l’altra imbarcazione). Dopo l’esperimento dell’anno scorso, continua e si estende su più settimane la possibilità di fare corsi di vela a Caprera, tutti in lingua inglese, dalla didattica di terra alle manovre di navigazione. Un’apertura del “Cvc” sul mercato straniero? Non solo. E’ infatti sempre meno raro, sui nostri mari ed anche nelle nostre regate, incontrare velisti e regatanti di altri Paesi. E l’inglese è la lingua standard per la comunicazione tra velisti. Infatti, anche in regata, in caso di contestazione, è la versione delle “Regole di Regata” in lingua inglese, e non altre, a fare da riferimento per tutti. Allora, anche per chi inglese non è, può essere divertente, interessante e soprattutto utile tuffarsi per una o più settimane nel mondo anglosassone dei termini nautici. L’appuntamento è dunque al “Centro Velico Caprera”, da sabato 27 settembre a sabato 11 ottobre, con il corso “Yacht Beginner”.

Ma le attività internazionali del Cvc non si limitano ai corsi in inglese a Caprera. E’stato da poco siglato un accordo tra il Centro Velico Caprera e “Les Glénans”, la mitica scuola di vela dell’omonimo arcipelago bretone con bassi nell’Atlantico, nel Mediterraneo e nei Caraibi. Questa alleanza di natura tecnica e didattica prevede sessioni congiunte nella formazione degli istruttori e nell’organizzazione di eventi ed attività: per esempio, è già stato inaugurato un corso del Centro Velico Caprera alle Antille, con barche e strutture dei Glénans, che ha così permesso alla didattica del Cvc di oltrepassare le Colonne d’Ercole, dando alla scuola una connotazione sempre più internazionale. Ci saranno quindi collaborazioni tra istruttori dell’una e dell’altra scuola, e la partecipazione ufficiale dei Glénans alla “Caprera Racing Week”, evento di riferimento per gli appassionati di vela, quest’anno alla sua seconda edizione, che si terrà da sabato 4 a sabato 11 ottobre nella base del cvc: una settimana di regate e di formazione, una grande festa di fine stagione per navigare e divertirsi nella magica atmosfera di ottobre a Caprera.

Infine, un’altra iniziativa a cui il Cvc parteciperà fuori dal Mediterraneo è la quarta edizione della “European Sailing Academies Cup”, la regata fra le principali scuole di vela europee, che si svolgerà a fine settembre in Germania, nelle acque del Mar Baltico. Ogni nazione è rappresentata dalla sua più importante scuola di vela e, chiaramente, per l’Italia è stato invitato il Centro Velico Caprera, che si presenterà con due equipaggi, di cui uno formato da giovani under 21. Insomma, a quasi 50 anni dalla sua nascita, la più grande scuola di vela del Mediterraneo ha deciso di raccogliere una nuova sfida, di estendere i confini delle proprie attività al di fuori del Mare nostrum e di partire alla conquista degli oceani. Lo farà con la serietà e la passione di sempre, che fanno del Cvc il punto di riferimento per l’insegnamento della vela nel nostro Paese e ora anche nel mondo. Per informazioni ed iscrizioni per i corsi, si può visitare il sito internet del Cvc, o contattare il Centro telefonando allo 02/86452191 o inviando una e-mail, all’indirizzo web “info.cvc@cvcaprera.it”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)