Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaRiti › Stasera la Processione dei Martiri turritani
M. P. 8 giugno 2014
Stasera la Processione dei Martiri turritani
Questa sera alle 18, i simulacri dei Santi verranno riaccompagnati in processione alla Basilica di San Gavino, dopo aver sostato dal tre maggio nell’ipogeo della Chiesa di Balai Vicino
Stasera la Processione dei Martiri turritani

PORTO TORRES - Questa sera alle 18, i simulacri dei Santi verranno riaccompagnati in processione alla Basilica di San Gavino, dopo aver sostato dal tre maggio nell’ipogeo della Chiesa di Balai Vicino. Da questa data ha inizio la festa per celebrare la traslazione dei corpi dei santi patroni a Porto Torres. Dalla Basilica di San Gavino, la più grande e antica delle chiese romaniche della Sardegna, parte una processione imponente che accompagna i “Corpi Santi”, cioè i simulacri lignei dei tre santi Gavino, Proto e Gianuario, fino alla chiesetta di Balai-vicino, detta anche di S. Gavino a Mare, dove adiacenti e comunicanti con la cappella, vi sono tre ambienti ricavati nella roccia, utilizzati come sepolcri in epoca romana, uno di questi sulla sinistra della chiesetta, sarebbe il sepolcro dei tre martiri.

Qui vengono lasciati fino a Pentecoste e la chiesa, chiusa per il resto dell’anno, diventa in questo periodo meta di continuo pellegrinaggio. La sera del giorno di Pentecoste con altra solenne processione i tre “Corpi Santi” vengono riportati nella Basilica di Monte Agellus, passando per il lungomare. Alla processione, oltre alla popolazione e alle autorità civili, militari e religiose, parteciperanno i gruppi in costume provenienti da tutta l’Isola e le delegazioni dei Comuni uniti dal culto per San Gavino. Al termine, nell’Atrio Metropoli, inizierà la Festha di Li Bainzini che prevede le danze tradizionali in onore dei tre Santi, per l'occasione l'associazione culturale Intragnas, nel patio di San Gavino, ha organizzato "Lu Patiu di Santu Bainzu", a partire dalle ore 21. Infine il lunedì seguente, dopo la Messa solenne, una processione Eucaristica giunge fino al porto dove viene impartita la solenne benedizione, infatti domani 9 giugno, lunedì di Pentecoste, sull’altare della chiesa millenaria di Monte Angellu si compie l’ultimo rituale delle celebrazioni per i Martiri Turritani. Davanti al sindaco di Sassari, al sindaco di Porto Torres e al vescovo dell’arcidiocesi di Sassari avviene la riconsegna delle chiavi della Basilica al parroco.

Il passaggio delle chiavi fra la municipalità sassarese, che in passato aveva la cura dell’intero complesso religioso, e il parroco di San Gavino, è un rito che risale a diversi secoli fa, quando la consegna delle chiavi all’autorità cittadina e l’immediata riconsegna al parroco era segno del riconoscimento della buona conservazione e della cura del complesso religioso. Al termine si svolgerà la processione che attraverserà corso Vittorio Emanuele e che si concluderà al porto, dove l'arcivescovo impartirà la benedizione del mare. Il culto per San Gavino oltre che in Sardegna è molto diffuso nella vicina Corsica, dove ben cinque paesi portano il suo nome. Per i turritani il culto per il loro santo è molto sentita, e lo dimostra la grande commozione e partecipazione dei fedeli che accompagnano la processione nel cammino lento, aperto dai bambini dell’oratorio, seguiti dai gruppi folk, dai comitati di bandiera e dalla banda musicale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)