Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloCultura › Sassari vive l´estate, oltre 100 eventi dal 21 giugno
M.C. 18 giugno 2014
Sassari vive l´estate, oltre 100 eventi dal 21 giugno
Ritorna "Sassari estate", un programma ricco di eventi che si svolgeranno a Sassari a partire dal 21 giugno
Sassari vive l´estate, oltre 100 eventi dal 21 giugno

SASSARI - Le piazze, i parchi, i teatri e ogni angolo della città si preparano a vivere un'estate ricca di eventi. Si parte il 21 giugno, il giorno del solstizio e della festa europea della musica, a cui il Comune aderisce per il quarto anno. Il parco di Monserrato, i giardini pubblici e piazza Santa Caterina si animeranno con concerti e spettacoli musicali. La festa della musica segna l'inizio ufficiale di "SassariEstate", 4 mesi di eventi, da giugno a settembre, che avrà il suo clou il 14 agosto, con la discesa dei Candelieri, la prima da quando sono stati dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'umanità. A fianco alle tante novità, non mancheranno gli appuntamenti diventati ormai parte della tradizione, come l'anteprima di Narcao Blues il 3 luglio in piazza Tola con Fabio Treves e la sua Blues band, il Sardinia Film Festival dal dal 23 al 28 giugno al Quadrilatero in viale Mancini, Sassari Blues Festival il 10 e 11 luglio con con Marcus Malone Band e Lisa Mills e la Band of friens.

E ancora Sassari estate cinema dal 7 luglio al 30 agosto nel cortile della scuola media numero 2, Time in Sassari in piazza Tola il 17 e 18 luglio. Spazio anche al Figiurà Festival dal 21 luglio al 24 agosto con le presentazioni di libri da parte degli autori e tante altre iniziative. Tra i tanti appuntamenti anche "Sulla terra leggeri" dal 24 al 27 luglio tra Sassari e l'Argentiera che vedrà come ospiti Pietro Grasso, Pif, Walter Siti, WuMing 1, Giuseppe Culicchia, Arturo Stalteri, Dente. E ancora anche "Girovagando" e "Sotto il cielo le stelle". A incorniciare questo susseguirsi di eventi ci saranno come sempre le mostre permanenti curate negli spazi espositivi della città.

Gli eventi, in tutto 136, tra cui anche mostre e spettacoli, hanno avuto un costo complessivo pari a 267 mila euro. Il programma è stato presentato questa mattina dall'assessore alla Cultura, Monica Spanedda.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)