Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportBoxe › Chiacchierata con Maurizio Stecca, ex campione mondiale di boxe
Mariangela Pala 20 giugno 2014
Chiacchierata con Maurizio Stecca, ex campione mondiale di boxe
L´ex campione del mondo, mercoledì a Porto Torres e ieri giovedì 19 giugno a Stintino, per presentare la sesta edizione dell’Italia Boxing Tour, abbinata per il secondo anno consecutivo al memorial “Alberto Mura”, che si svolgerà a Stintino da oggi a domenica 22 giugno
Chiacchierata con Maurizio Stecca, ex campione mondiale di boxe

PORTO TORRES - Mercoledì a Porto Torres e ieri giovedì 19 giugno a Stintino, per presentare la sesta edizione dell’Italia Boxing Tour, abbinata per il secondo anno consecutivo al memorial “Alberto Mura”, che si svolgerà a Stintino, a partire da oggi alle ore 21 per concludersi domenica 22 giugno. Un dual match tra i pugili Youth di Italia e Moldavia e un incontro interregionale tra i boxeur di Sardegna ed Emilia Romagna. Accompagnati dal coach Maurizio Stecca campione olimpico nel 1984, ex campione del mondo “Wbo” dei pesi piuma, ex campione europeo e campione italiano, le squadre hanno svolto gli allenamenti di rifinitura tecnica a Porto Torres, presso la palestra del Boxing Club “Alberto Mura”.

«Quest’anno l’attività giovanile è andata abbastanza forte – dichiara Maurizio Stecca, - mentre è calata l’attività elite (gli adulti) che disputeranno nel 2014 solo una competizione importante, i campionati dell’Unione Europea ad agosto». L’ex campione del mondo si pone al servizio dei giovani pugili. Il prossimo anno la grande squadra elite delle olimpiadi, parteciperà per la prima volta nello sport italiano, alle olimpiadi europee, e successivamente al campionato del mondo in Qatar (emirato del Medio Oriente). «In Italia, a Santa Maria degli Angeli (Assisi)quest’anno per la prima volta, dopo tanti anni, nel mese di luglio ci saranno i campionati femminili dell’Unione Europea, voluti dal vice presidente Aiba (Associazione internazionale boxe amatori) Franco Falcinelli» - così l’ex campione a Porto Torres, dopo essere stato ricevuto dal sindaco Beniamino Scarpa per la presentazione della manifestazione e i saluti istituzionali.

L’allenatore della squadra azzurra evidenzia come la manifestazione, allestita nell’area portuale di Stintino, opporrà i migliori talenti emergenti di Italia e Moldavia, e per le due rappresentative sarà una delle ultime tappe di avvicinamento ai Giochi olimpici giovanili, in programma in Cina da sabato 16 a giovedì 28 agosto. Sei incontri, compreso quello femminile, con la partecipazione della campionessa italiana Youth, Irma Testa, 16 anni, che ha al suo attivo un titolo mondiale Juniores conquistato in Bulgaria e una medaglia d’argento ai mondiali Youth. Della formazione azzurra fanno parte il sassarese Cristian Zara e i cagliaritani Manolo Cherchi e Matteo Lecca, cui si aggiungono il resto dei pugili che hanno conquistato la corona tricolore Youth. Previsto inoltre un test mach italiano per scegliere uno dei ragazzi che parteciperà agli europei il prossimo Ottobre.

«Affrontiamo la Moldavia convinti di sfidare una squadra forte», ha affermato Stecca. L’ex campione mondiale responsabile dell’attività giovanile dove ha lavorato per 10 anni, si accinge a coadiuvare la squadra elite delle olimpiadi. «Questa competizione aiuta i ragazzi a capire cosa vuol dire fare il pugilato. Arrivano da diversi paesi dell’ Italia selezionati tra i migliori pugili regionali, e vengono studiati per capire come essere coltivati per l’ elite, la squadra olimpica, soprattutto in campo internazionale, dove gli atleti è più facile che acquisiscano esperienza. Ma non vogliamo pretendere da questi giovani il successo prima del tempo, ciò che importa è la prestazione e la dimostrazione di carattere», afferma convinto Stecca. Sui pugili sardi si dice sicuro che anche l’isola, che vanta una grande tradizione pugilistica, può dare un contributo significativo grazie ad alcuni giovani di talento (Daniele Oggiano, Tonino Usai e altri) seguiti dalla federazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)