Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Cagliari: trasferiti al Comune immobili della Regione
A.B. 2 luglio 2014
Cagliari: trasferiti al Comune immobili della Regione
Nell´incontro di oggi, è stato raggiunto un accordo di massima sul passaggio all’Amministrazione comunale di una prima serie di immobili ed aree di interesse cittadino, mentre su altre sarà necessario un approfondimento legato alle ipotesi di recupero e valorizzazione
Cagliari: trasferiti al Comune immobili della Regione

CAGLIARI - Si è aperto negli uffici dell’Assessorato Regionale degli Enti locali il tavolo tecnico sul trasferimento al Comune di Cagliari del patrimonio regionale non utilizzato. Già nell'incontro di oggi, mercoledì 2 luglio, è stato raggiunto un accordo di massima sul passaggio all’Amministrazione Comunale di una prima serie di immobili ed aree di interesse cittadino, mentre su altre sarà necessario un approfondimento legato alle ipotesi di recupero e valorizzazione. Tutte possibilità che devono essere vagliate e deliberate dalla Giunta Regionale.

In particolare, per quello che riguarda l’Auditorium e l’ex Liceo Artistico di Piazzetta Dettori, la cessione è già in fase avanzata e richiede solo gli ultimi passaggi formali. Una base di accordo è stata anche raggiunta sull’area ex militare di Monte Urpinu (caserme e deposito carburanti dell’Aeronautica e Marina su Via dei Conversi), sul tratto lato porto di Via Roma, da Piazza Matteotti a Piazza Deffenu, sul parcheggio di Viale La Playa, su Piazza Paolo VI (Piazza “dei Centomila”). Analoga base di accordo è stata raggiunta per l’area prospiciente Marina Piccola: se il parcheggio in sterrato prima della rotonda era già in comodato d’uso al Comune, adesso si aggiungerebbe anche l’area dei parcheggi prima dell’ingresso della passeggiata pedonale del porticciolo. Infine, si potrebbe ampliare l’area sportivo-ricreativa di Terramaini grazie al trasferimento di alcuni terreni adiacenti gli impianti sportivi già esistenti e il parco.

«Per la città di Cagliari si aprono notevoli prospettive di recupero di spazi e immobili urbani che appartengono alla storia cittadina – ha spiegatp l’assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu – Altri tavoli bilaterali saranno aperti con altri comuni della Sardegna per siglare ulteriori trasferimenti di beni che non sono utili ai fini della Regione, ma che sono comunque di grande interesse pubblico per i cittadini, nell’ottica di un crescente cammino di collaborazione con gli enti locali».
7/8/2025
Così i consiglieri di Forza Italia Alghero replicano alla nota del consigliere Giampietro Moro in merito ai lavori di pulizia e bonifica del palazzo in via Vittorio Emanuele
6/8/2025
Così Giampietro Moro, consigliere Comunale e capogruppo Città Viva, plaude l´iniziativa dell´Amministrazione comunale nel palazzo di via Vittorio Emanuele e critica duramente le opposizioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)