Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniRegionePatto leonino, Pigliaru sottomesso a Renzi
Marco Tedde 26 luglio 2014
L'opinione di Marco Tedde
Patto leonino, Pigliaru sottomesso a Renzi
<i>Patto leonino, Pigliaru sottomesso a Renzi</i>

Un caso di patrocinio infedele: il presidente Pigliaru è come un avvocato che, rendendosi infedele ai suoi doveri professionali, danneggia la parte che dovrebbe difendere. La rinuncia non solo ai ricorsi, ma addirittura agli effetti positivi che dovessero derivare da eventuali pronunce di accoglimento è un atto di sottomissione totale, come mai si era visto in tutta la storia dell’Autonomia. Il risultato è un patto leonino, in cui uno dei contraenti prende tutto ciò che c'è da prendere senza nulla dare in cambio e la controparte dà tutto ciò che è in suo possesso, che viene maldestramente propagandato come un evento epocale. Sicuramente lo è, ma in senso negativo: un vero e proprio flagello di dimensioni bibliche che impoverirà un’intera generazione di sardi. Ancora una volta la Sardegna viene messa sotto schiaffo dal Governo Renzi: con la riforma del Titolo V della Costituzione sottrarrà alla Sardegna prerogative fondamentali; col nuovo patto di stabilità la Sardegna viene depauperata di proprie risorse economiche. Sarebbe interessante comprendere le ragioni per cui, mentre il presidente Pigliaru illustrava l’accordo fallimentare, qualche assessore sghignazzasse beffardo verso l’opposizione. Forse il nominato, eletto da nessuno, era compiaciuto del servigio reso ai suoi riferimenti romani e non riusciva a trattenere la soddisfazione dinanzi a chi più modestamente, ma sicuramente con meno supponenza e molta più dignità, vorrebbe rappresentare il popolo sardo. L'impegno delle opposizioni nel vigilare sull'operato nefasto della Giunta Pigliaru dovrà essere centuplicato.

*Consigliere regionale e vicecapogruppo di Forza Italia
15/5/2025
Approvata la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori
15/5/2025
Con questo bando lo Stato viola l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che ha valore costituzionale e stabilisce l’obbligo di trasferimento gratuito alla Regione Autonoma della Sardegna dei beni statali cessati da usi governativi
14/5/2025
Chiusura in positivo per 2,663 milioni di euro. Record per gli investimenti: raggiunti 121,3 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)