Antonio Burruni
3 agosto 2014
Tennis maschile: la serie A del Tc Cagliari
La Fit ha reso noti i quattro gironi dei campionati di serie A1 di tennis maschile a squadre. Il Tc Cagliari è stato inserito nel girone 1, assieme a Club La Meridiana Modena, Tc Genova 1893 e Tc Prato

CAGLIARI - La “Fit” ha reso noti i quattro gironi dei campionati di serie A1 di tennis maschile a squadre. Il Tc Cagliari è stato inserito nel girone 1, assieme a Club La Meridiana Modena, Tc Genova 1893 e Tc Prato. La squadra cagliaritana, guidata dal capitano-giocatore Andrea Lecca (3.4), può contare sul neoacquisto Antonio Veic (1.10) e sui confermati Yuri Schukin (2.2), sull’ex davisman Giorgio Galimberti (2.3) e sul 2.4 Emiliano Privato (2.4), rinforzati dai tennisti isolani Stefano Mocci (2.5), Roberto Montis (2.6), i 2.7 Diego Morelli, Marco Porcu e Michele Secci, i 2.8 Nicola Comune e Federico Visioli ed il 3.1 Luciano Pitzurra.
L’esordio è previsto per domenica 5 ottobre, sui campi in terra battuta del Tc Genova. La compagine ligure schiera il francese Stephane Robert (1.5), l’ex davisman Potito Starace (1.6), Marco Cecchinato (1.7), il 2.1 Edoardo Eremin, i 2.2 Francesco Picco, Andrea Basso ed Alessandro Motti, Paolo Dagnino (2.6), i 2.7 Luca Mordiglia e Matteo Siccardi, i 2.8 Walter Barilari e Pietro Mordiglia, i 3.1 Tommaso Castagnola e Giorgio Cavallo ed i 3.3 Vittorio Bravo ed Emanuele Maietta Farnese. Sette giorni dopo, prima casalinga, quando arriverà a Monte Urpinu La Meridiana, che schiera il ceco Daniel Lustig (2.3), Luca Pancaldi (2.4), gli inossidabili Massimiliano Sirchio (2.5) e Filippo Messori (2.7), Marco Rossi (3.1), Luca Marasti (3.3), i 3.4 Nicola Frediani ed Andrea Tassoni, i 3.5 Federico Malagoli, Giorgio Malagoli e Carlo Pinti, il 4.1 Simone Malandugno.
Terza giornata ancora sul rosso di casa, contro il Tc Prato (19 ottobre), che propone i 2.1 Marco Crugnola, Claudio Grassi e l’ex cagliaritano Matteo Trevisan, Valentin Ivanov Dimov (2.2), Jacopo Stefanini (2.3), Simone Trovato (2.7), Andrea Chiocchini (2.8), i 3.3 Carlo Donato e Davide Innocenti, Filippo Miliani (3.4) e Francesco Satta (3.5). Il girone di ritorno si aprirà ancora a Monte Urpinu, il 26 ottobre, contro il Tc Genova, per poi concludersi con due trasferte consecutive in Penisola, sul sintetico indoor di Casinalbo (2 novembre) e sul rosso di Prato (9 novembre). Le altre squadre in lizza sono Circolo Canottieri Aniene, Società Ginnastica Angiulli Bari, Tc Italia Forte dei Marmi e Ct Rovereto (Girone 2), Tc Parioli, St Bassano, Tc Crema e Ct Barletta Hugo Simmen (Girone 3), Park Genova, Ct Battisti Trento, Ct Maglie e Canottieri Casale (Girone 4). Le prime di ogni girone disputeranno i play-off scudetto, con semifinali d’andata e ritorno e finalissima in sede da designare, mentre le terze e le quarte si giocheranno la salvezza ai play-out.
Nella foto: Potito Starace, punto di forza del Tc Genova, primo avversario del Tc Cagliari
|