Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Bruno chiama Arru: sanità negata ad Alghero
A.B. 13 agosto 2014
Bruno chiama Arru: sanità negata ad Alghero
Il primo cittadino algherese ha inviato una lettera all’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru, per invitarlo a rendersi conto di persona delle emergenze che affliggono la sanità cittadina
Bruno <i>chiama</i> Arru: sanità negata ad Alghero

ALGHERO – «La situazione della sanità algherese è tale da costringermi, ancora una volta, a raccogliere il grido d’allarme proveniente da un’intera comunità che mi chiede di continuare senza sosta a rivendicare il diritto alla salute che continuamente viene negato. Ho già avuto modo di farmi carico delle innumerevoli problematiche che affliggono le strutture del “Civile” e del “Marino”, chiedendo il pronto ripristino delle condizioni di decenza nei reparti di Chirurgia e Medicina Generale, la soluzione dei disservizi nell’Unità Operativa di Oculistica, la ridefinizione dell’assetto organizzativo del Presidio Sanitario, la necessità di reperire risorse finanziarie da destinare al completamento degli interventi di messa in sicurezza: tutte azioni necessarie ed urgenti, per garantire condizioni assistenziali almeno accettabili».

Inizia così la lettera inviata in queste ore dal sindaco di Alghero Mario Bruno all’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru, invitandolo a rendersi conto di persona delle emergenze che affliggono la sanità algherese e di quanto sia fondamentale ripristinare le risorse per il nuovo ospedale previste già nel 2007 all’interno del Programma attuativo dei Fondi per le Aree sottoutilizzate. Risorse di cui si è persa traccia con la rimodulazione operata nel 2009 dalla Giunta Cappellacci, e che purtroppo non hanno trovato spazio nell’accordo-quadro recentemente sottoscritto con il Governo, che ha consentito alla Giunta Regionale di sbloccare risorse importanti per la sanità in Sardegna. «Per quanto riguarda l’Ospedale Marino – scrive Bruno - la situazione è davvero preoccupante. Il personale è costretto a prestare il proprio servizio all’interno di una struttura che somiglia ad un cantiere, dopo che l’impresa a cui erano stati affidati urgenti lavori di messa in sicurezza (sugli ascensori e sulle porte frangifuoco, nello specifico) si è rifiutata di portarli a conclusione per non meglio specificate ragioni. Inoltre, le recenti assegnazioni di nuove figure professionali, in particolare di medici ortopedici, hanno interessato soltanto i presidi ospedalieri di Sassari, mentre il Marino di Alghero attende un provvedimento equivalente da più di tre anni».

«Sono problemi che ancora gravano in modo opprimente sul sistema sanitario presente in città – prosegue il primo cittadino - sui quali è più che mai doveroso intervenire con atti autorevoli e risolutori. L’esigenza più sentita e più volte espressa a gran voce dalla comunità algherese è quella della nuova struttura ospedaliera, che accolga le varie specialità oggi divise nei due ospedali cittadini e possa ospitarne di nuove. Il Piano sanitario regionale ancora in vigore prevede per Alghero la costruzione di un nuovo e moderno ospedale che sostituirebbe le strutture esistenti, in sempre maggiore difficoltà ed arretrate sia sotto il profilo della dotazione tecnologica, sia sotto quello delle attrezzature e degli arredi. Eppure, nonostante ripetute sollecitazioni agli assessori che si sono succeduti negli anni, non un solo euro delle risorse stanziate per il nuovo ospedale è pervenuto in città», conclude il sindaco di Alghero.

Nella foto: il sindaco di Alghero e l'assessore regionale alla Sanità
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)