A.B.
28 agosto 2014
Villasalto, Festival delle Arti dei Gerrei
Proseguono gli appuntamenti per la sesta edizione della manifestazione. Stasera, è in programma la proiezione del film Capo e Croce, le ragioni dei pastori; venerdì ,spazio alla giocoleria ed al teatro-scienza

VILLASALTO - Ha preso il via sabato 9 agosto "Bisu de una noti de mesu estadi", la sesta edizione del “Festival delle Arti dei Gerrei” organizzato da “L'Aquilone di Viviana”, che coinvolgerà Ballao, Sant'Andrea Frius e Villasalto con spettacoli, mostre, incontri e proiezioni, e che chiuderà il suo calendario con l'appuntamento finale: teatro-circo nello spettacolo “Circus Maccus”, ideato e diretto da Virginia Viviano, in programma venerdì 5 settembre a Sant'Andrea Frius.
Dopo i primi eventi a Ballao e Sant'Andrea Frius, questa settimana si prosegue a Villasalto in Piazza della Biblioteca: mercoledì è andato in scena lo spettacolo di Ramon Pilia tra fisica e scienza, oggi, dalle ore 22, è in programma la proiezione del documentario “Capo e Croce, le ragioni dei pastori” (2013) di Marco Antonio Pani e Paolo Carboni, film pluripremiato ed acclamato da pubblico e critica, che racconta le lotte dei pastori sardi negli ultimi anni. Venerdì 29 agosto, invece, la “Compagnia dei ragazzini del Gerrei” presenterà l'esito scenico dei laboratori di giocoleria diretti da Adoliere, seguito dallo spettacolo di teatro-scienza “Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello” di e con Pietro Olla. In piazza, sarà inoltre presente lo stand dell'“Atlante dei Bottoni”, artigiani che producono accessori e gioielli attraverso il riuso di vecchi libri.
Il Festival, che ha visto la sua prima edizione nel 2006, si propone come un percorso culturale itinerante all'interno di un territorio suggestivo e dalla forte identità, ma isolato ed economicamente svantaggiato, con l'obiettivo di favorire l'interazione artistica e culturale della sua comunità. Nella sesta edizione, "Bisu de una noti de mesu estadi" offre una riflessione sui temi di sostenibilità, scienza e tecnologia attraverso laboratori, cinema, spettacoli e arte. Ampio spazio è dedicato ad attività che coinvolgono direttamente gli abitanti dei tre comuni con laboratori per bambini e ragazzi. La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita.
|