A.B.
6 settembre 2014
Capo Frasca, Pigliaru: «stop alle esercitazioni»
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna ha scritto al ministro della Difesa Roberta Pinotti per sospendere le esercitazioni per tutto il periodo turistico ed istituire osservatori indipendenti per il monitoraggio

CAGLIARI - Immediata interruzione di tutte le esercitazioni militari per l’intera stagione turistica ed istituzione di osservatori indipendenti di monitoraggio ambientale all’interno dei poligoni. Sono questi i punti di partenza di qualunque trattativa sulle servitù militari, di cui la Regione Autonoma della Sardegna chiede con forza il riequilibrio. Lo scrive il presidente della Regione Francesco Pigliaru nella lettera inviata venerdì al ministro della Difesa Roberta Pinotti per esprimere la decisa presa di posizione della Regione dopo l’incidente accaduto nel poligono di Capo Frasca nel corso di un’esercitazione militare.
Nella lettera, il presidente evidenzia la gravità dell’episodio, sottolineando la mancata comunicazione da parte del Ministero ed informando di aver dato disposizioni al Corpo Forestale di intensificare le azioni di monitoraggio e vigilanza. «L’accaduto desta la preoccupazione di tutti i sardi - scrive Pigliaru - per la tutela della salute e dell’ambiente, diritti sanciti dalla Carta Costituzionale e rispetto ai quali la Regione Sardegna ha il dovere di garantire e vigilare». Il governatore isolano ribadisce le richieste portate al tavolo della Conferenza nazionale sulle servitù, a Roma lo scorso giugno, e comunica al ministro Pinotti di aver richiesto la convocazione straordinaria del Consiglio Regionale (martedì 9 settembre, alle ore 16) per riferire sull’argomento.
|