Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportSport › Stintino: il Sup conquista grandi e piccini
A.B. 6 settembre 2014
Stintino: il Sup conquista grandi e piccini
Successo per la prima scuola di Stand Up Paddle. Sulla costa nord occidentale della Sardegna è lo sport dell´estate 2014
Stintino: il Sup conquista grandi e piccini

STINTINO - Successo a Stintino della prima scuola di “Sup-Stand Up Paddle” del nord Sardegna, il nuovo sport che si pratica con una tavola da surf più grande ed una pagaia. Nei mesi di luglio e agosto, nonostante il maltempo, sono stati oltre 500 gli sportivi, gli appassionati ed i curiosi che si sono rivolti al capanno della spiaggia di Lu Forrazzu a Capo Falcone per usufruire dei servizi offerti dall'associazione sportiva dilettantistica "Aloha Sup School Stintino".

Corsi personalizzati, noleggio attrezzature ed escursioni guidate hanno conquistato grandi e piccini e così anche Stintino ha consacrato il Sup come il nuovo sport dell'estate 2014. L'Aloha Sup School Stintino é un club Sportivo affiliato alla “Fisurf-Federazione Italiana Surf”, si avvale di istruttori qualificati “Isa-International Surfing Association” e vanta attrezzature “Starboard”. Nell' arenile di Lu Forrazzu, opera in stretta collaborazione con la cooperativa stintinese "Golfo dell'Asinara".

«Siamo soddisfatti della nostra prima stagione a Capo Falcone - dichiara il presidente dell'Aloha Sup School Stintino Ferruccio Ciotti - e già pensiamo ad incrementare servizi ed attrezzature per offrire a chi sceglie il mare di Stintino maggiore qualità e divertimenti». La Pelosa, le piscine naturali dell'Isola Piana e Fornelli, le scogliere e le grotte di Capo Falcone, sono giudicate da appassionati ed esperti tra i siti "Cult" dove praticare il nuovo sport di successo nel Mondo: il Sup.
17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
18/11/2025
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)