Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteAnimali › «Blue tongue, rischio contagio in diminuzione»
S.A. 6 settembre 2014
«Blue tongue, rischio contagio in diminuzione»
L'assessore della Sanità Luigi Arru fa il bilancio, assolutamente positivo, della campagna di vaccinazione in corso
«Blue tongue, rischio contagio in diminuzione»

NUORO - «La blue tongue in Sardegna è sotto controllo, il rischio di malattia è in costante diminuzione ed è limitato a qualche area dove non si è ancora vaccinato. La situazione epidemiologica è dunque completamente diversa da quella dello scorso anno ed è sottoposta ad un monitoraggio continuo attraverso la sorveglianza clinica, sierologica ed entomologica». L'assessore della Sanità Luigi Arru fa il bilancio, assolutamente positivo, della campagna di vaccinazione in corso.

Al 5 settembre 2014 i focolai di blue tongue in Sardegna sono 5, di cui 4 in animali sentinella (cioè in animali appositamente non vaccinati per verificare la circolazione del virus) e 1 solo con mortalità ( 11 ovini). L’anno scorso, al 5 settembre 2013 i focolai furono 2.674, con decine di migliaia di capi ovini ammalati e 6.426 capi morti.

«Gli sforzi congiunti degli allevatori, dei veterinari delle Asl e dell’assessorato regionale alla sanità si stanno rivelando efficaci per il controllo della blue tongue», sottolinea l'assessore. «Le vaccinazioni nel 2014 sono stati ad oggi oltre due milioni e mezzo e la copertura immunitaria a seguito della vaccinazione interessa già oltre i 2/3 del patrimonio ovino regionale. In alcuni territori, come in Ogliastra e nella Provincia di Sassari la copertura vaccinale supera l’85%. Ricordiamo che il vaccino utilizzato è un vaccino spento - conclude Arru, invitando tutti gli allevatori a sottoporre i loro capi alla vaccinazione - Cioè un vaccino con virus inattivato, efficace, ma senza effetti collaterali apprezzabili».

Nella foto: l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Arru
11:00
I volontari del Comitato Canile Primavera di Alghero hanno avviato una raccolta firme popolare per chiedere al Comune di Alghero l’acquisto della struttura e la sua trasformazione in bene pubblico, al fine di garantirne la continuità e assicurare un futuro sereno agli animali ospitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)