Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Spese pazze nella Asl di Sassari. Interrogazione in Regione
D.C. 8 settembre 2014
Spese pazze nella Asl di Sassari
Interrogazione in Regione
Meno 5milioni e 45mila euro è il bilancio con il quale la Asl di Sassari ha chiuso il 2013. Tra le cause del passivo anche le spese legali affidate all’avvocato Barbieri, che hanno spinto il capogruppo del Centro Democratico regionale Roberto Desini a presentare una interrogazione in Consiglio regionale
Spese pazze nella Asl di Sassari. Interrogazione in Regione

SASSARI - È stato pubblicato sul sito della Asl di Sassari il bilancio di esercizio 2013 dell’Azienda Sanitaria Locale, dal quale è emerso un passivo pari a 5milioni e 495mila euro. «Il miglior bilancio della storia della Asl in termini gestionali», ha commentato il direttore generale Marcello Giannico, nonostante il segno meno davanti all’ingente cifra, da lui però considerata nient’altro che «l’un percento del finanziamento regionale che viene riconosciuto ogni anno alla Asl di Sassari». Una soddisfazione tuttavia non condivisa dai memori dei risultati economici dello scorso anno (2012), dal lieve avanzo di 13mila euro o anche da chi è a conoscenza degli sprechi che hanno portato oggi a non far quadrare i conti.

Tra queste figure compare in primis il capogruppo del Centro Democratico in consiglio regionale, Roberto Desini, il quale ha annoverato tra le spese pazze dell’Azienda ospedaliera sassarese, gli onorari corrisposti all’avvocato Barberio del foro di Cagliari, legale prediletto dalla Asl, nonostante questa possegga al proprio interno un Ufficio legale, con diversi avvocati in organico. Secondo le dichiarazioni di Desini infatti, pare che dal 2012 ai primi mesi del 2014, siano stati liquidati a Barberio circa 21mila euro per pareri legali e circa 233mila euro per il pagamento degli onorari, per un totale di 254mila euro circa riferiti ai compensi per ben 22 incarichi ricevuti dalla Asl.

«I vertici della Asl di Sassari, ignorando le ripetute indicazione della Regione a limitarsi all’ordinaria amministrazione, continuano a fare un uso improprio delle risorse economiche e umane dell’Azienda - ha commentato a tal proposito Roberto Desini. In questo caso è palese l’anomalia messa in pratica dai massimi dirigenti della Azienda sanitaria sassarese, che nonostante possano disporre di un ufficio legale aziendale, e nonostante abbiano a disposizione una short list di avvocati creata proprio per costruire una rete di professionisti disponibili e affidabili cui assegnare eventuali incarichi esterni, hanno continuato a conferire mandati a un solo legale, con motivazioni carenti per giustificare tale scelta».

Una mancanza di chiarezza questa che ha spinto Desini a presentare un’interrogazione a risposta scritta in Consiglio, indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore regionale dell’Igiene, Sanità e Assistenza Sociale, per sapere se, alla luce di quanto denunciato, intenda far cessare «l’improprio utilizzo dei fondi regionali e provvedere affinché la Asl di Sassari operi nel rigoroso rispetto delle norme e nel produttivo impiego delle proprie risorse umane e finanziarie». Ora comunque il bilancio di esercizio 2013 passerà al vaglio dei revisori, attraverso un iter che dovrà portare all’approvazione del documento contabile dalla Regione, che, a quel punto, dovrà necessariamente dare delle risposte concrete sulle modalità gestionali della Asl di Sassari.


Nella foto: Roberto Desini, capogruppo del Centro Democratico regionale
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)