Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Asl consegna 26 defibrillatori ai sindaci della Gallura
S.A. 18 settembre 2014
Asl consegna 26 defibrillatori ai sindaci della Gallura
Defibrillatori sul territorio: la consegna dei Dae ai sindaci dei Distretti di Olbia e Tempio Pausania
Asl consegna 26 defibrillatori ai sindaci della Gallura

OLBIA – Sono 26 i defibrillatori automatici consegnati dalla Asl ai sindaci della Gallura. I Dae potranno esser posizionati anche nei pressi delle attività sportive, andando così ad aumentare i livelli di sicurezza in ciascun Comune. La tempestività davanti ad un arresto cardiaco è l’unica medicina salvavita: il progetto avviato da anni dalla Asl prevede oltre alla formazione del personale attraverso i corsi Bls-D (basic life support and defibrillation) anche la diffusione dei defibrillatori.

L’obiettivo principale che si pone l’Azienda sanitaria con la diffusione capillare dei defibrillatori è quello di intervenire, in caso di arresto cardiaco, in tempi rapidissimi, nell’intento di prevenire danni cerebrali attraverso manovre di rianimazione cardiopolmonare creando i presupposti per il ripristino di un ritmo cardiaco valido e, quindi, il recupero del soggetto: in caso di arresto cardiaco le probabilità di sopravvivenza diminuiscono del 10% ogni minuto; dopo dieci minuti dall’esordio dell’arresto le possibilità di sopravvivenza del soggetto sono praticamente ridotte a zero: “è fondamentale pertanto la tempestività dell’intervento”, spiega il manager Fadda.

Durante la riunione, convocata dai Presidenti del comitato di distretto di Olbia, il sindaco di Padru, Antonio Satta, e di Tempio Pausania, Romeo Frediani, si è discusso anche della “riforma del servizio sanitario regionale”. I sindaci presenti, 16 sui 26 della Gallura, hanno sollecitato l’immediata convocazione della Conferenza provinciale sanitaria e socio-sanitaria al fine di discutere del “futuro della Asl 2”, con l’estensione dell’invito ai consiglieri regionali della Gallura, Giuseppe Fasolino e Giuseppe Meloni, all’assessore regionale alla Sanità, Luigi Arru e ai componenti della Commissione Sanità del Consiglio Regionale.

Nella foto: i sindaci presenti alla consegna
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)