Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Cagliari e hinterland in bicicletta. Eventi della Settimana Mobilità
S.A. 20 settembre 2014
Cagliari e hinterland in bicicletta
Eventi della Settimana Mobilità
Fine settimana di iniziative su tutto il territorio regionale la Settimana europea della Mobilità sostenibile
Cagliari e hinterland in bicicletta. Eventi della <i>Settimana Mobilità</i>

CAGLIARI - Si chiude con un foltissimo fine settimana di iniziative su tutto il territorio regionale la Settimana europea della Mobilità sostenibile, promossa dalla Regione attraverso il progetto “Bicimipiaci”, che comprende le iniziative sulla ciclabilità realizzate da Enti locali, associazioni e da tutti i soggetti sottoscrittori degli Accordi di programma finanziati dal Por Fesr 2007/2013, col coordinamento dell’assessorato della Programmazione e la collaborazione di Trasporti e Lavori pubblici.

Sabato. A Cagliari: alle 16, con partenza in piazza Matteotti, parte la “Pedalata ecologica da Municipio a Municipio”, organizzata dall’Ente Parco di Molentargius, con le associazioni Città Ciclabile Fiab Cagliari, Amici della bicicletta Cagliari e Scout in bici. Dal Palazzo comunale del capoluogo, si attraverserà il Parco per arrivare al Municipio di Quartu Sant’Elena in via Eligio Porcu. Ad Assemini: dalle 17, “Shopping in bici” nella via Cagliari chiusa al traffico. A Decimomannu: dalle 18 alle 24, chiusura al traffico e animazione nella via Stazione e nel corso Umberto, con “A piedi in centro”, a cura del Comune e con la collaborazione di associazioni culturali, sportive e di volontariato locali.


Domenica. A Quartu Sant’Elena: ritrovo alle 8 alla Bussola del Poetto per la terza “Pedalata della Salute” che attraverserà le città di Quartu, Cagliari e Monserrato, con fermata al Lazzaretto di Sant’Elia per visitare la mostra Alig’Art e ritorno alla Bussola. Organizzata dalle associazioni Acat il Germoglio e Amici della bicicletta Cagliari, la pedalata prevede un doppio percorso di 16 km per i bambini e 40 per gli adulti. A Cagliari: in piazza Costituzione alle 10 parte la passeggiata “Alla riscoperta degli antichi percorsi intorno alle mura di Lapola” attraverso i quartieri storici della città. Alle 17, in piazza Yenne, tocca al car sharing con “L’auto quando serve – come e perché il car sharing a Cagliari”, organizzato da Playcar con il Comune di Cagliari, CTM e associazioni ciclistiche. A Monserrato: alle 15 partenza della gara ciclistica agonistica che passerà per le vie Caracalla, via Portobotte e via Sironi, per un circuito cittadino di 1,1 km da ripetere 35 volte. Ad Assemini: appuntamento con “Le nostre strade, la nostra scelta”, pedalata ecologica da piazza Repubblica (fronte Municipio) a Is Olias e presentazione dell’iniziativa “Rumundu” di Stefano Cucca.
- A Selargius: giornata dedicata a “Ecogirovagando”. Partenza alle 9 dal campo sportivo di viale Vienna con arrivo al parco di Si ’e Boi per l’esposizione di rastrelliere artistiche e la presentazione dei nuovi progetti ciclabili del Comune di Selargius. Alle 10.30 al parco di San Lussorio, spazio ai più piccoli con intrattenimento nei percorsi attrezzati con segnaletica stradale. Alle 11.30 pedalata fino al Campus della Scienza per conoscere la nuova struttura e ritorno al parco San Lussorio. A Sinnai: per “SUVVIAinBICI” si parte alle 9 da piazza Sant’Isidoro. Arrivo alla diga del 1894, visita all’area di Rio Santu Barzolu e alla chiesa campestre di San Bartolomeo. Organizza il Comune di Sinnai in collaborazione con associazioni ciclistiche, di volontariato e ambientali locali e con il Comitato San Bartolomeo. A Villa San Pietro: per la “Pedalata alla Tomba dei Giganti di Perda ’e Accuzzai” si parte alle 8.30, dalla piazza San Pietro porta alla Tomba dei Giganti, al momento oggetto di un intervento di valorizzazione. A Decimomannu: alle 9 dal polo fieristico Santa Greca si parte per “In bici tra i due ponti”, pedalata amatoriale tra il centro abitato e le campagne, con visita al Ponte romano e al Ponte de Is Aramigus.


Lunedì. A Cagliari: dalle 18 alle 20 in piazza Garibaldi “Promozione della Mobilità Ciclabile” organizzata dal Comune di Cagliari con l’associazione Città Ciclabile Fiab Cagliari: proposte, idee e iniziative sulle tematiche della mobilità alternativa attraverso le due ruote. Sempre a Cagliari chiusura al traffico nel centro storico in piazza Palazzo.
7/5/2025
Appello alla mobilitazione per la "giornata dell´Europa contro il genocidio". Appuntamento venerdì 9 maggio in Largo San Francesco alle 19.30
15:39
Oggi la presentazione a Palazzo Ducale: Un’edizione più lunga, col taglio del nastro previsto per lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti Bellezza senza tempo
8/5/2025
L’itinerario storico musicale nella borgata di Fertilia, una tra le nuove proposte di questa edizione, nella quale si inserisce proprio la visita all’istituto musicale algherese
7/5/2025
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno
7/5/2025
Ploaghe metterà in mostra i suoi monumenti più importanti che spaziano fra edifici di culto e siti d’arte nel centro dell’Unione del Coros: monumenti e itinerari disponibili sabato 10 e domenica 11 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)