Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Izs Sardegna: ad Olbia la nuova sede territoriale
A.B. 20 settembre 2014
Izs Sardegna: ad Olbia la nuova sede territoriale
Raggiunto un accordo con l´Azienda sanitaria gallurese, che metterà a disposizione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale sassarese alcuni locali della struttura sanitaria di Viale Aldo Moro
Izs Sardegna: ad Olbia la nuova sede territoriale

OLBIA – L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna avrà a Olbia una nuova sede territoriale. L'apertura sarà possibile grazie all'accordo raggiunto nei giorni scorsi ad Olbia tra l'ente di Via Duca degli Abruzzi e l’Asl 2, che metterà a disposizione dell’Istituto sassarese alcuni locali della struttura sanitaria di Viale Aldo Moro. Saliranno così a cinque il numero delle sedi distaccate dell'Izs. Nei prossimi giorni, i due enti sigleranno la convenzione per l'utilizzo dei locali. L'apertura della sede gallurese rappresenta una vera e propria novità e costituisce allo stesso tempo una scelta quasi obbligata per l'attività svolta dall'Istituto zooprofilattico. Infatti, la città di Olbia è una tra le più importanti porte d'ingresso e di uscita dall’Isola per quanto riguarda le merci e, in particolare, i prodotti alimentari. Inoltre, nelle acque olbiesi operano aziende nei settori dell'itticoltura e della mitilicoltura. Si tratta di attività che rendono strategica la presenza dei veterinari dell'Istituto zooprofilattico, competenti in materia di controlli specifici ed esclusivi sugli alimenti di origine animale. Il loro lavoro si affiancherà a quello svolto dai colleghi veterinari dell'Asl di Olbia.

«Il porto di Olbia – afferma il direttore generale dell'Izs Antonello Usai – rappresenta di fatto il punto di riferimento per l'80percento dei prodotti alimentari che entrano in Sardegna. É, inoltre, l'unico accesso per gli animali vivi nel nostro territorio regionale. Ecco, allora – prosegue – che dotare il mondo economico, quello commerciale e le strutture veterinarie galluresi di servizi così importanti, e di laboratori per il controllo degli alimenti di origine animale, determina un evidente beneficio per le attività legate al settore agro-zootecnico. Da ultimo – conclude Usai – i laboratori che verranno inseriti nelle strutture avranno come principale attività la verifica e il controllo dei prodotti ittici e dei mitili che sono, ormai da anni, un punto di riferimento economico e sostanziale per la Gallura». I locali che ospiteranno la sede olbiese dell’Istituto Zooprofilattico sono stati individuati nella struttura sanitaria “San Giovanni di Dio” di Viale Aldo Moro, giudicati idonei dagli staff tecnici dei due enti che, nelle scorse settimane, hanno effettuato i sopralluoghi nella struttura. L'accordo raggiunto con la Asl di Olbia, che ha visto impegnate le direzioni strategiche dell'Izs con il direttore generale Antonello Usai e la direzione aziendale dell'Asl 2 di Olbia con il direttore generale Giovanni Antonio Fadda, è il frutto di una sinergia tra gli enti ed apre ad una collaborazione proficua tra i veterinari dei due istituti in materia di sicurezza alimentare.

«La Gallura è un dei motori trainanti dell’economia del nord Sardegna in diversi settori, dal turismo all’economia: sono dislocati in questo territorio uno dei porti e degli aeroporti più importati dell’Isola; inoltre insistono in queste zone diverse realtà economiche, sia in campo agropastorale che marittimo. Siamo certi pertanto che la presenza di un importante presidio sanitario, come l’Istituto zooprofilattico, non possa che arricchire ulteriormente questo territorio», spiega il manager della Asl olbiese Fadda. L'accordo è stato fortemente voluto dal consiglio d'amministrazione dell'Izs Sardegna che, con il presidente Giovanni Maria Carboni ed il consigliere Michele Pala, ha così consentito il raggiungimento di un importante obiettivo di crescita territoriale dell'ente nel settore della sicurezza alimentare. Ora, la direzione strategica dell'ente di Via Duca degli Abruzzi sta predisponendo i provvedimenti per gli arredi e le attrezzature, quindi per il personale che dovrà operare nella nuova sede. L’Izs è presente sul territorio regionale con una sede centrale a Sassari (Via Duca degli Abruzzi e Via Vienna) e tre sedi provinciali: a Cagliari (una in Via XX Settembre e l'altra ad Elmas, in Via dell’Acquedotto Romano),Nuoro ed Oristano. È presente anche un centro territoriale a Tortolì, che dipende dalla sede di Nuoro dal punto di vista tecnico e funzionale.
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)