Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › A Macomer la nuova Dialisi e la prima Rsa del Nuorese
S.A. 30 settembre 2014
A Macomer la nuova Dialisi e la prima Rsa del Nuorese
Il taglio del nastro del reparto e la posa della prima pietra per la residenza destinata ad ospitare 40 pazienti
A Macomer la nuova Dialisi e la prima Rsa del Nuorese

MACOMER - Nei giorni scorsi a Macomer è stato tagliato il nastro dei locali che ospiteranno la nuova Dialisi, ultimati l'8 settembre scorso, dopo un anno di lavori, nell'ambito del restyling, pressoché ultimato, che ha interessato – all'interno del Project Financing – il Poliambulatorio di Nuraghe Ruiu. Presenti alla cerimonia il direttore generale dell'Asl di Nuoro, Dott. Antonio Maria Soru, insieme al Direttore Amministrativo (Avv. Dott. Mario Giovanni Altana) e al Direttore Sanitario (Dott. Giovanni Pietro Mesina), accompagnato dal Sindaco di Macomer, Dott. Antonio Onorato Succu, alla presenza del Vice Prefetto di Nuoro, Dott. Vincenzo D'Angelo, del Commissario della Polizia di Stato, Luca Franchi, del Capitano Medico del 5° Reggimento Genio Guastatori della Regione Sardegna, Mario Di Giuseppe, ha

La ristrutturazione completa del reparto ha comportato, tra le altre cose, la quasi totale demolizione delle tramezzature esistenti, per realizzare una più fruibile ripartizione degli spazi; il rifacimento completo di tutte le pavimentazioni in gomma per le zone comuni, personale, pazienti; la creazione di servizi igienici per il pubblico, per i pazienti e per il personale con relativi spogliatoi; la realizzazione di spazi da adibire a depositi materiali; la sostituzione di tutti gli infissi (sia interni che esterni), come, del resto, è stato fatto per tutto l'edificio del Poliambulatorio con anche il rifacimento delle facciate; la realizzazione della nuova centrale osmosi di alta tecnologia unica in Sardegna. La piacevole novità è rappresentata da un'unica sala dialisi (open space), in cui sono dislocati 16 posti rene, più una sala attigua per la dialisi di pazienti infettivi, con due posti letto (per un totale di 18 posti rene).

Dopo la benedizione dei nuovi locali da parte del parroco di San Pantaleo di Macomer, Don Salvatore Biccai, il Direttore Generale, in un momento molto toccante, ha scoperto la targa con la dedica della nuova Dialisi di Macomer all'Asnet. Grande la commozione da parte di Giuseppe Canu, da 22 anni presidente dell'Asnet. Subito dopo c'è stata la cerimonia per la posa della prima pietra, altro tassello fondamentale della sanità dell'intera provincia di Nuoro: la prima Rsa (residenza sanitaria assistenziale). La nuova struttura, destinata ad ospitare 40 pazienti, verrà realizzata dal raggruppamento temporaneo composto da Sereni Orizzonti di Udine, azienda che ha già realizzato 60 Rsa in tutta Italia, e G.P.L. Costruzioni di Ancona (quest'ultima sta completando il pregevole lavoro di ristrutturazione del vecchio ospedale San Francesco di Nuoro), e sorgerà nei pressi dell'attuale Presidio Sanitario.

Nella foto: un momento dell'inaugurazione
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)