Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniPoliticaMultiss, la politica diventa calamità naturale
Sebastiano Bussu 1 ottobre 2014
L'opinione di Sebastiano Bussu
Multiss, la politica diventa calamità naturale
<i>Multiss, la politica diventa calamità naturale</i>

La questione della Multiss, la società che gestisce le manutenzioni per conto della provincia di Sassari, è la dimostrazione che la politica è diventata una calamità naturale. La storia è semplice: la provincia non chiude il proprio bilancio a causa dei tagli di Cappellacci, Pigliaru mette i soldi con un accordo con gli enti locali sardi, il consiglio regionale anticipa pure di un mese seicento mila euro alla provincia di Sassari ma gli stipendi agli operai non vengono pagati.

La domanda a questo punto sorge spontanea: a cosa serve una giunta provinciale che non riesce a fare neanche l'ordinaria amministrazione? Noi crediamo che la provincia debba risolvere il problema immediatamente, con la speranza che il nuovo sistema degli enti locali sia più ordinato ed in linea con la praticità e la concretezza che i nostri sindaci dimostrano tutti i giorni. E’ ancora la dimostrazione di quanto sia urgente una riforma generale del sistema delle Autonomie Locali per le quali La Base ha presentato una proposta di Legge
Regionale.

*Coordinatore provinciale La Base
13/5/2025
«Piuttosto che ululare alla luna, il Partito democratico di Alghero studi e approfondisca i temi amministrativi e politici». Da Forza Italia replica a tutto campo ai Dem: troppa incompetenza
9:22
Non si fa attendere la nuova replica del partito Democratico agli ultimi attacchi del gruppo azzurro: Nel disperato tentativo di coprire le falle lasciate in eredità, si assiste a un curioso trasformismo politico: da protagonisti del disastro a improvvisati “ispettori dell’ovvio”
12/5/2025
«Niente spazio in Orizzonte Comune». Il capogruppo ad Alghero, Christian Mulas, è chiarissimo nel confermare il "congelamento" del gruppo consiliare all´indomani dell´interessamento di Marco Colledanchise all´ingresso
12/5/2025
La città di Alghero si riappropria della storica dimora a Maria Pia ma la cerimonia d´inaugurazione accende le polemiche con Forza Italia che parla di festeggiamenti fuori luogo e rilancia la realizzazione del centro diurno. Decisa la replica del Partito democratico: comportamento singolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)