Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAnimali › Platamona: nuova schiusa di tartarughe marine
A.B. 3 ottobre 2014
Platamona: nuova schiusa di tartarughe marine
«Il fenomeno è ancor più interessante, perché l’area della schiusa ricade nella parte settentrionale dell’Isola dove generalmente non si osservano deposizioni di uova di tartarughe», dichiara l’assessore regionale dell’Ambiente Donatella Spano
Platamona: nuova schiusa di tartarughe marine

SASSARI - Nuova schiusa di tartarughe marine Caretta caretta nel lido di Platamona. Ne dà notizia il Servizio tutela della natura dell’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente. «Il fenomeno è ancor più interessante - dichiara l’assessore regionale dell’Ambiente Donatella Spano - perché l’area della schiusa ricade nella parte settentrionale dell’Isola dove generalmente non si osservano deposizioni di uova di tartarughe».

«L’assessorato - prosegue Spano - dedicherà massima attenzione a questo evento, mettendolo in stretta relazione con le caratteristiche ambientali della zona dove si è verificato». In seguito alla segnalazione di un piccolo di tartaruga sull’arenile, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha provveduto alla messa in sicurezza dell’area e sta verificando l’entità dell’evento, che, dalle informazioni raccolte oggi sul posto, risulta preceduto dall’emersione di un gruppo di sei piccoli.

Il Servizio Tutela della natura dell’Assessorato, che coordina la Rete per la conservazione della fauna selvatica marina, partecipa alle attività. Per agevolare le operazioni necessarie la struttura della Regione ha già reso disponibili a tutte le autorità competenti, il protocollo tecnico operativo, i provvedimenti prescrittivi e la documentazione redatta in occasione della precedente schiusa di Caretta caretta a Cala Sintzias.
23/8/2025
Gli uffici comunali stanno verificando la fattibilità economica dell’intervento con il supporto di una appropriata valutazione tecnica dell’operazione. Il comunicato del Comune segue l´appello e la raccolta firme promossa dai volontari della Struttura di Pala Pilastru per salvare il centro e gli animali custoditi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)