Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaIncendi › Incendi nelle servitù militari, lo Stato contro la Sardegna
S.I. 10 ottobre 2014
Incendi nelle servitù militari, lo Stato contro la Sardegna
Ministero della Difesa e del Comando Militare Autonomo della Sardegna hanno notificato al Tar il ricorso per l’annullamento della delibera di Giunta datata 16 settembre, che stabilisce l’estensione delle prescrizioni regionali antincendio anche all’interno dei poligoni. La Giunta regionale conferma di difendere la sua scelta
Incendi nelle servitù militari, lo Stato contro la Sardegna

CAGLIARI - Uno scontro istituzionale che dalla vertenza entrate passa per continuità territoriale e materia urbanistica fino alle servitù militari. Tra Sardegna e Stato Italiano mai come in questo periodo è palese l'insofferenza per certe prese di posizione che contrastano col benessere dell'Isola. Ed in questo quadro rientra l'ultima decisione che non può che lasciare perplessi.

Ministero della Difesa e del Comando Militare Autonomo della Sardegna hanno notificato al Tar il ricorso per l’annullamento della delibera di Giunta datata 16 settembre, che stabilisce l’estensione delle prescrizioni regionali antincendio anche all’interno dei poligoni. Già domani i legali della Regione sosterranno davanti alla prima sezione del TAR le motivazioni che stanno alla base della delibera, adottata in seguito agli incendi di Capo Frasca. «Quei gravi episodi, infatti, avevano reso ancora più evidente la pericolosità delle esercitazioni nel periodo estivo e la conseguente necessità di provvedimenti urgenti per la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente, così come per l’incolumità di chi lavora nei poligoni», cosi scrivono a commento dalla Giunta Pigliaru il cui atteggiamento, a molti, pare ancora troppo morbido.

«Si tratta di diritti sanciti dalla Carta Costituzionale, diritti che la Giunta ritiene preminenti rispetto all’interesse tutelato costituzionalmente dell’esercizio della difesa, e rispetto ai quali la Regione Sardegna ha il dovere di garantire e vigilare. La Giunta difenderà in ogni sede le scelte fatte, con la stessa convinzione con cui ha adottato la delibera: non è pensabile che la Regione a fronte delle esigenze di sicurezza nazionali abdichi alle proprie competenze stabilite dallo Statuto, consentendo che intere aree siano sottratte alla normativa nazionale e regionale di tutela della salute e del territorio»


Nella foto un residuo bellico e incendio a Capo Frasca
21:15
Un disastro: Evacuazioni anche via mare, distrutte decine di auto e un chiosco. In totale 26 roghi divampati in poche ore nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)