Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaDisservizi › Sfogo di un disabile: Poliambulatorio off limits
S.A. 14 ottobre 2014
Sfogo di un disabile: Poliambulatorio off limits
Area caotica che scarseggia di parcheggi, senza stalli riservati ai disabili davanti all´ingresso. Lo sfogo di un cittadino. La richiesta d´intervento all´amministrazione comunale
Sfogo di un disabile: Poliambulatorio <i>off limits</i>

ALGHERO - Il palazzo della Sanità ad Alghero, ubicato in Via degli Orti, è la sede del Distretto e ospita il Poliambulatorio dove sono a disposizione della cittadinanza 13 specialisti. La presenza del Centro Unico di Prenotazione, dell’Ufficio di assistenza agli invalidi civili, della riscossione dei ticket, e vari uffici amministrativi, fanno della struttura un punto di riferimento importante per i cittadini che richiedono assistenza sanitaria.

La zona è molto trafficata, essendo la via un punto di passaggio per chi va verso il centro o esce dalla città in direzione nord. Per gli utenti algheresi e dell’interland che usufruiscono dei tanti servizi, l’area crea forti disagi. A partire dal 2005, anno della sua inaugurazione, fu segnalata la forte criticità degli spazi destinati alla sosta. La zona neanche a dirlo scarseggia di parcheggi, e dalla mattina le aree di sosta sono occupate da chi nell’edificio lavora e da chi si reca negli ambulatori specialistici. Ma se i più fortunati possono permettersi di fare qualche metro in più, le categorie più deboli subiscono passivamente la penuria di stalli.

Nella parte retrostante ce ne sono un paio ma i marciapiedi sono una barriera insormontabile. Si è assistito nei giorni scorsi alla sfogo di un disabile che dovendo parcheggiare, lasciare la propria autovettura e proseguire in carrozzella, non ha avuto altra soluzione che andare via, non prima di aver urlato tutta la sua rabbia. «Non posso parcheggiare – ha detto stizzito - non c’è uno spazio per disabili, qua bisogna arrivarci con le proprie gambe». Aveva ragione considerato che nella facciata antistante l'ingresso, le vetture parcheggiate erano tutte di normo dotati ma con discese per le carrozzelle. E dire che basterebbe poco: un po' di pittura gialla, un operaio da destinare alla realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale e la volontà dell’amministrazione comunale e dell’assessore competente a raccogliere una segnalazione con carattere d'urgenza.

Nella foto: l'ingresso della struttura in via degli Orti
19/8/2025
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)