Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaDisservizi › Problema acqua ad Olmedo: il sindaco non ci sta
A.B. 31 ottobre 2014
Problema acqua ad Olmedo: il sindaco non ci sta
Il primo cittadino Marcello Diez respinge al mittente le responsabilità sui problemi di approvvigionamento idrico del suo comune
Problema acqua ad Olmedo: il sindaco non ci sta

OLMEDO - «Ancora una volta in questo paese, chi è impegnato quotidianamente a risolvere, tra mille difficoltà, problemi primari, quali quello idrico, deve assistere alle beffarde sparate di chi, invece, è disposto a tutto pur di riscuotere facili consensi, facendo leva sulla esasperazione dei cittadini che subiscono forti disagi». Inizia così la replica del sindaco di Olmedo Marcello Diez, che respinge al mittente le responsabilità sui problemi di approvvigionamento idrico del suo comune, a partire dalle dichiarazioni rilasciate quattro giorni fa dal consigliere d’Opposizione Toni Faedda [LEGGI]. «Pur nella consapevolezza che molti cittadini conoscono le cause dai quali scaturiscono gli annosi problemi di approvvigionamento idrico della parte alta del nostro paese – prosegue il primo cittadino - ci teniamo a ricordare come gli stessi sono stati realmente affrontati, in questo mandato così come negli ultimi mandati amministrativi».

Il sindaco Diez illustra l’iter dei lavori, partendo dall’Amministrazione Pinna, dove lui rivestiva i ruoli di assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco, che «per fronteggiare le carenze idriche della parte alta del paese, nel marzo 1999 progettò la realizzazione di un serbatoio idrico in località Nuraghe Mannu, che fu ultimato nel giugno 2002 e collaudato solamente a settembre 2006» ed arrivando all’Amministrazione Ruiu (che aveva come assessore proprio Toni Faedda) che, «con molta rilassatezza, ultimò l’opera pubblica, lasciata cadere dagli stessi nel dimenticatoio, al punto che oggi, in tempi di tagli pesanti, in cui le risorse finanziarie a disposizione del Comune non sono certo quelle di quel periodo, servono oltre 100mila euro per sistemare il serbatoio mai attivato».

Un impegno certamente gravoso, «al quale l’Amministrazione Diez non ha voluto sottrarsi sin dal primo insediamento, nel giugno 2011, attivandosi con il gestore del servizio idrico, Abbanoa, per ottenere sia l’impegno amministrativo a sistemare il serbatoio, sia l’impegno finanziario per farsi carico, insieme al Comune di Olmedo, degli oneri necessari». Il sindaco ricorda come, «dopo lunghe ed intense negoziazioni», sia riuscito ad ottenere un co-finanziamento dell’importo necessario e che ad agosto abbia sottoscritto il nullaosta per l’esecuzione dei lavori, con una conclusione auspicata nel breve periodo. «Questi sono i risultati di chi lavora quotidianamente per il bene comune, mettendo al centro della propria agenda amministrativa i problemi primari. Problemi che nei due mandati precedenti erano considerati tutt’altro che primari, al punto che non solo non è stato fronteggiato il disagio dei tanti cittadini coinvolti, ma è stato creato un danno all’intera cittadinanza, costretta, oggi, a farsi carico nuovamente di un’opera già realizzata e lasciata usurare per la totale negligenza di chi, probabilmente, aveva ben altri interessi da perseguire – sottolinea Diez, che conclude – Questa Amministrazione sta facendo tutto il possibile per risolvere i problemi idrici nel paese, tenendo contro, che alla base degli stessi vi sono spesso le continue rotture ad una condotta idrica colabrodo, la cui manutenzione non compete ai Comuni».

Nella foto: il sindaco di Olmedo Marcello Diez
18/8/2025
«Eliminare gli ecobox, vero tallone d’Achille della raccolta differenziata nella città di Alghero». Questo l´appello del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune
18/8/2025
Estate difficilissima ad Alghero. A due passi dall´ingresso del Comune i cassonetti dell´ufficio turistico diventano ricettacolo di spazzatura di ogni tipo
19/8/2025
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)