Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteRiti › 4 Novembre: le celebrazioni ad Alghero
Red 3 novembre 2014
4 Novembre: le celebrazioni ad Alghero
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forza Armate ecco il percorso ufficiale del corteo ad Alghero. Corone di fiori
4 Novembre: le celebrazioni ad Alghero

ALGHERO – La città di Alghero si prepara alle celebrazioni ufficiali in occasione del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forza Armate. Alle ore 10.00 l’avvio del corteo delle Autorità da Piazza del Municipio per la deposizione delle corone. Il corteo percorre via Roma (direzione Corso Carlo Alberto), Piazza Antonio Sanna per la deposizione della prima corona di alloro nella lapide che ricorda il sacrificio del concittadino Antonio Sanna, Sottobrigadiere di mare della Guardia di Finanza. La deposizione della corona ricorda tutti i deceduti appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza.

A seguire via Roma, Corso Carlo Alberto, Piazza XXVII Maggio per la deposizione della seconda corona di fiori alla lapide marmorea che ricorda le Vittime Civili di Guerra (bombardamento della città la notte del 17 maggio 1943). A seguire via Gilbert Ferret, Largo san Francesco, via Giuseppe Mazzini, via Cagliari, giardini pubblici Lepanto Cecchini per deporre la terza corona di alloro al Monumento in memoria degli Aviatori; scalo Tarantiello per la deposizione della quarta corona d’alloro al Monumento in memoria dei Marinai;

A seguire via Sassari, Piazza Porta a Terra per la quinta ed ultima deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti della Prima e Seconda Guerra Mondiale preceduta dalla cerimonia dell’alzabandiera - a cura della Polizia Locale - dal pennone posto sulla terrazza della Torre di Porta a Terra. Schieramento di reparti delle Forze Armate e allocuzioni del Comandante del Distaccamento Aeroportuale di Alghero e del Sindaco della Città di Alghero. Infine una rappresentanza degli alunni degli Istituti Scolastici della città leggerà i nomi dei caduti algheresi nel corso del primo conflitto mondiale. Il corte percorrerà via Roma, Piazza del Municipio per fare rientro presso la Casa Comunale in via Columbano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)