Antonio Sini
5 settembre 2003
Città cara, quanto mi costi in parcheggio? Poco!
Una delibera di giunta fa lievitare le soste a pagamento e…in silenzio

Dal primo settembre c.a., i parcheggi del porto nell’area ex Saica, sono a pagamento. Lo hanno deciso i nostri assessori in una delibera di Giunta Comunale, la n° 260 del 5 Agosto 2003. Uno schiaffo per tutti noi residenti, che abbiamo vissuto per tre mesi con gli incubi alla ricerca vana di un angolo dove “buttare la macchina”. Todos turistas, pare si siano detti. Così Alghero, città dalla mille risorse, a cuor leggero incassa anche questo! Il caro frutta-verdura lo abbiamo pagato tutti, residenti e vacanzieri pro tempore. Le code nei supermercati con gli scaffali talvolta presi letteralmente d’assalto, le abbiamo patite anche noi, il tutto più caro, in nome delle “sante ferie” degli altri, lo abbiamo subito passivamente, in nome e per conto di quel turismo d’ammasso che sta facendo affondare la nostra città nel caos e nel sudiciume delle sue vie. Turismo fatto di tanti, forse troppi vacanzieri che preferiscono vivere ammassati nelle case affittate alla modica cifra di 2.500- 3.000 €uro al mese, portando alla città poca ricchezza, ma un traffico caotico, al limite della sopportazione, e una produzione di rifiuti solidi poco quantificabile.
Ma per ringraziare i residenti per l’elevato grado di sopportazione che hanno saputo mostrare al cospetto di tanti “turisti forzati”, per ripagarli della pazienza e dei buoni modi tipici dei sardi “locos y mal unidos”, tutti i parcheggi della cinta urbana sono stati “ritoccati” con una delibera della Giunta Comunale: giustamente il caro vita ha investito anche gli stalli disegnati per terra che nulla chiedono e nulla vogliono. Prima mezz’ora di sosta costa € 0,40 esattamente 775 delle vecchie lire, allo scadere della prima ora il balzello costa € 0,80, come dire 1.549 vecchie e sempre care lire. Dopo la seconda ora, la sosta, per le successive, va all’€uro tondo tondo, quasi 2.000 delle sempre ex carissime lire. Ma c’è di più, le Vie Cagliari, primo tratto, la Via V.Emanuele ( fronte scuola elementare) e le Via Genova, partono per la prima mezz’ora di sosta da € 0,80!!.
Parcheggiare, ad Alghero, è diventato un lusso! Avvallato dai nostri amministratori che a cuor leggero hanno predisposto un provvedimento subito esecutivo.
Convengo che Alghero città turistica “va pagata”, ma ai residenti chi ci pensa? Oserei dire che siamo strapazzati anche da nostri Amministratori. I cittadini Algheresi sono diventati turisti tutto l’anno. Non mi sfugge un particolare curioso: nel mese d’Agosto 250 parcheggi nell’area Saica erano gratis e occupati soprattutto da vacanzieri, oggi gli stalli in città sono occupati dai residenti che in centro lavorano e si recano per gli acquisti. Si pensi a tutti i negozi del centro storico, alle banche, ai Poliambulatori di medicina specialistica, alle farmacie, concentrati in un’area ben definita. La gente mugugna e si lamenta, c’è malumore, ma… supinamente si paga( chiedere ai giovani parcheggiatori delle Cooperative).
Mi meraviglia per esempio che non si siano fatte sentire ancora la Confcommercio e la Confartigianato, dopotutto vogliamo che qualcuno ci spieghi i motivi che hanno portato all’aumento del parcheggio a pagamento. Forse con qualche patrocinio ludico in meno, e con qualche concerto cancellato, la Giunta Comunale avrebbe potuto evitare questo balzello, noioso e irritante come…una zanzara.
|