Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCarovita › Arriva la Befana e i prezzi continuano a salire
Stefano Idili 5 gennaio 2005
Arriva la Befana e i prezzi continuano a salire
Le indagini, svolte dagli istituti di ricerca in questo periodo, sono concordi nell’affermare che l’anno che andiamo ad affrontare non si presenta con i migliori auspici dal punto di vista dei prezzi e dunque dell’inflazione, che in realtà risulta sempre in crescita
Arriva la Befana e i prezzi continuano a salire

ALGHERO – Per gli algheresi sembra che anche l’ultima spesa, delle feste natalizie, sarà all’insegna del rincaro e quindi dell’austerità. La Befana costera´ agli italiani, fra calze, regali e dolciumi a bambini, e non solo, quasi 750 milioni di euro, con un aumento stimato che arriva al 10% rispetto all´anno scorso. Telefonoblu, l´associazione di assistenza ai consumatori, ha calcolato che, nonostante gli aumenti, saranno spesi 110 milioni di euro solo per calze e calzerotti colorati da collocare sotto la cappa, mentre ogni famiglia spendera´ per quei doni che si intendono portati dalla Befana mediamente 68 euro, rispetto ai 110 circa stanziati per i regali di Natale. Anche un’indagine di Intesaconsumatori conferma che la Befana del 2005 porterà oltre che le calze ricolme di doni, perlopiù dolciumi, anche un importante adeguamento dei prezzi, che peserà alle tasche dei consumatori di un più 10% rispetto all’anno scorso. Ecco un breve elenco degli aumenti: il costo di una calza vuota va dai 2 ai 10 euro (+ 10% su 2004), una calza già riempita di caramelle e cioccolata costa dai 7 ai 50 euro (+15% su 2004), il prezzo della cioccolata varia dai 5 ai 15 euro al Kg (+5% su 2004), un pezzo da 30 grammi di carbone dolce costa 0,50 euro (+10% su 2004), giocattoli (aumento generalizzato del 10% rispetto al 2004). Le indagini, svolte dagli istituti in questo periodo, sono concordi nell’affermare che l’anno che andiamo ad affrontare non si presenta con i migliori auspici dal punto di vista dei prezzi e dunque dell’inflazione. Ciò che appare oramai chiaro a tutti è che gli stipendi della maggior parte delle persone non sono adeguati al reale costo della vita. Oggi 1.500,00 euro non sono altro che 1.500.000 dello stipendio con la vecchia lira.
Solo L’ISTAT sembrerebbe non essersi reso conto di quello che sta accadendo. Infatti nell’ultima delle sue statistiche, l’imprescindibile istituto di ricerca, ha declamato le ultime cifre secondo cui l’inflazione è solamente del 2,2 % e che non è mai stata così bassa dal 1999 ad oggi. Se solo consideriamo l’aumento dei biglietti aerei e delle sigarette e di alcuni prodotti alimentari dell’ultimo periodo, queste cifre non sussistono più. Ma è la realtà che parla chiaro, in molti sono i commercianti, anche algheresi, rimasti delusi e insoddisfatti dalle vendite natalizie, alcuni sperano che la situazione si risollevi con la Befana, ma sembra più ovvio e plausibile che solo i saldi, e dunque un calo dei prezzi, porterà alla crescita dei consumi da parte della gente e delle vendite da parte dei commercianti. Ma comunque è la Befana e i bambini devono essere soddisfatti dai propri genitori. I prodotti che, nonostante aumento dei prezzi e crisi dei consumi, dovrebbero andare per la maggiore nelle richieste, soprattutto dei più piccoli, sono i classici cioccolatini, caramelle, torroncini e anche un bel po´ di carbone, meglio se zuccherato. Anche i gadget legati all´immagine della Befana sono in crescita. Quanto ai giocattoli, preferiti per i piu´ piccoli i giochi come playstation, game boy, bambole, robot, personaggi animati ed anche peluche. Dai 14 ai 18 anni invece il regalo piu´ atteso sara´ quello elettronico: dai videogiochi ai Dvd, programmi per Pc, telefoni cellulari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)