Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacacarovita › In tutta Italia per 2 ore “sciopero del cellulare”
red 14 luglio 2004
In tutta Italia per 2 ore “sciopero del cellulare”
La protesta indetta dalle associazioni dei consumatori contro le salatissime tariffe imposte dai gestori si applica dalle 12 alle 14 di giovedì 15 luglio. Di seguito pubblichiamo la guida per gli utenti
In tutta Italia per 2 ore “sciopero del cellulare”

ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI diffondono una utile guida per aiutare gli utenti ad aderire allo sciopero del cellulare indetto per giovedì 15 luglio, dalle ore 12 alle ore 14, per protestare contro gli alti costi delle tariffe telefoniche e i gestori della telefonia mobile.

- Ricordarsi che lo sciopero inizia alle ore 12, quindi attivare sul proprio telefonino la sveglia pochi minuti prima o utilizzare le alternative funzioni di promemoria in dotazione ai moderni cellulari;
- Le telefonate davvero indispensabili potranno essere comunque effettuate prima delle ore 12 o dopo le ore 14;
- La stessa cosa può avvenire per le telefonate in ricezione;
- Rinunciate per 2 ore all’invio di sms e mms; quelli urgenti anche in questo caso potranno essere anticipati o posticipati;
- Se possibile spegnete dalle ore 12 alle ore 14 il telefono cellulare e tenetelo lontano da voi. Più si riuscirà a non utilizzare il telefonino più alto sarà il danno inferto alle compagnie telefoniche;
- Se ci pensate bene difficilmente una chiamata risulterà indispensabile nell’arco di due ore; in caso di urgenza reale si può sempre utilizzare il telefono di rete fissa;
- Se si desidera mantenere il telefono acceso, ma aderire allo sciopero non effettuando chiamate, è bene ricordare:
a) togliere la suoneria e la vibrazione;
b) non accettare chiamate in arrivo;
c) non leggere sms o mms ricevuti e non inviarne;
d) non effettuare squilli per essere richiamati;
e) non controllare assiduamente se qualcuno ci ha cercati.
Intesaconsumatori chiede formalmente all’Autorità per le comunicazioni di monitorare nelle due ore di sciopero il flusso di telefonate da e verso cellulari e l’invio di sms così da poter verificare con puntualità l’adesione degli utenti all’innovativa forma di protesta.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)