Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmministrazioneL´ultimo colpo di teatro ci ha permesso di lavorare
Alessandro Nasone 7 dicembre 2014
L'opinione di Alessandro Nasone
L´ultimo colpo di teatro ci ha permesso di lavorare
<i>L´ultimo colpo di teatro ci ha permesso di lavorare</i>

Apprendiamo dalle ormai quotidiane note stampa dell'opposizione che i gruppi consiliari di maggioranza vengono additati come coloro che disattendono gli accordi e calpestano senza ritegno le prerogative della minoranza. Niente di più falso! Quello che è successo nella riunione dell'ultimo consiglio è soltanto un nuovo colpo di teatro da parte di chi solamente una settimana prima era stato additato da un membro dell'opposizione come colui che creava i propri interventi con lo scopo di essere poi protagonista di qualche articolo giornalistico. Tutte le mozioni presenti in consiglio sono importante e degne di discussione, ricordo che già altre volte, per venire incontro alla minoranza abbiamo stravolto l'ordine del giorno, senza nessun tipo di problema.

Io stesso ho cancellato una mia interrogazione perchè era presente una mozione dal tema similare, mentre se non avessi accettato di venire incontro proprio a Forza Italia, la città avrebbe saputo ormai da due mesi la verità sul Bike Sharing. Invece attendiamo ancora. Veniamo ai rom. E' stato semplicemente detto che di questa problematica se ne deve discuterà martedì 9 in Commissione bilancio e il giorno seguente in Consiglio comunale. Ma veramente dovevamo impegnare 2 tornate di consiglio comunale ed una commissione con la discussione sul campo rom? Come mai ora tutta questa frenesia di parlare di rom, eppure le stesse persone che ieri si sono sentite offese erano al governo della città per ben 10 anni e non mi sembra abbiano risolto alcunchè.

Oppure il problema è un altro: non è che ora, forse, si riesce a portare a risoluzione la problematica e si ha paura di essere estromessi dalla scena? Giovedì era la sera giusta per discutere di Agro, grazie ad una mozione presentata dal Pd il 7 Luglio, la sala era piena di cittadini interessati a quella discussione. Quello dovevamo discutere, mentre è a dir poco incomprensibile la scelta fatta dal Partito democratico di acconsentire alle voglie di protagonismo di un singolo. Ma tan'è, almeno abbiamo discusso e approvato tre mozioni, due della maggioranza (il sottoscritto primo firmatario e una del Movimento 5 stelle; certamente non meno importanti di quella incriminata.

Anzi alcune hanno un alto valore sociale, come la dichiarazione di assenso o diniego alla donazione d'organi nella carta d'identità. Importante perchè sappiamo tutti quanto sia vitale la donazione degli organi, una semplice decisione può salvare molte vite ed è giusto che questa decisione sia presa in vita in piena coscienza. La seconda impegna l'amministrazione comunale a sottoscrivere una convenzione con il Tribunale di Sassari affinchè il comune possa avvalersi di forza lavoro gratuita, visto che la legge prevede che i condannati per reati penali lievi oppure per coloro che sono stati sanzionati per guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanza stupefacenti possano scontare la pena attraverso l'impiego gratuito nel comune che li può utilizzare in lavori di pubblica utilità, per decoro urbano, protezione civile, tutela del patrimonio culturale o nei servizi sociali. Terza mozione approvata è stata quella dei 5 Stelle emendata dalla maggioranza sulla riorganizzazione del trasporto pubblico nelle periferie e nell'agro di Alghero.

*consigliere comunale Upc Alghero
24/5/2025
Frattura tra Consiglio ed Esecutivo, così tutti i membri della maggioranza impongono agli assessori di condividere gli atti in adozione con congruo anticipo rispetto alle riunioni di giunta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)