Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAnimali › Cavallini della Giara: botta e risposta Bardot-Pigliaru
A.B. 13 dicembre 2014
Cavallini della Giara: botta e risposta Bardot-Pigliaru
L´ex attrice, ambientalista convinta, ha scritto una lettera al presidente della Regione Autonoma della Sardegna, ricevendo immediata replica
Cavallini della Giara: botta e risposta Bardot-Pigliaru

ORISTANO - Brigitte Bardot, ex mito degli Anni Sessanta e Settanta, da sempre sensibile ed attiva per la difesa degli animali e dei loro diritti, si è schierata concretamente per la salvaguardia dei Cavallini della Giara, gli unici ed ultimi cavalli selvaggi in Europa. Per questo motivo, la “Fondazione Brigitte Bardot”, strumento operativo dell’impegno di B.B. per gli animali, ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, perché si attivi efficacemente in favore di “is Cuaddeddus”.

Il governatore isolano ha risposto prontamente, spiegando che l'Agenzia regionale “Agris”, che si occupa della questione, riferisce che al momento nessun pericolo indicato dalla Fondazione minaccia la specie. I casi di morte, spiega Pigliaru, sono infatti da ascrivere come “naturali” e riconducibili al contesto selvatico che li ospita.

«Abbiamo provveduto a distribuire sull'altopiano circa 1500quintali di foraggio per aiutare gli harem dei cavallini a superare le condizioni di povertà di cibo legate alla natura stessa del territorio e alla duratura siccità dell'annata, garantendo la regolare sorveglianza e altrettanto regolare assistenza veterinaria. Per quanto riguarda l'erogazione dei fondi – conclude il presidente della Regione Sardegna – la stessa agenzia regionale ha, inoltre, trasferito ai Comuni la somma di 300mila euro per la realizzazione di infrastrutture, punti di abbeverata ed altri interventi finalizzati alla salvaguardia dei cavallini».
30/6/2025
Sono stati liberati all’alba, nel Parco Regionale Naturale di Tepilora, sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta nell’isola alcuni decenni fa. L’appuntamento era stato rinviato di qualche giorno a causa di problemi tecnici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)