Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Concerto di Natale, una festa per Stintino
A.B. 27 dicembre 2014
Concerto di Natale, una festa per Stintino
Tanto pubblico al palazzetto dello sport con i Suonati come le campane, la Sugary blues band e gli allievi e docenti della Stintino music school
Concerto di Natale, una festa per Stintino

STINTINO – Un palazzetto dello sport gremito ha accolto martedì la settima edizione del concerto di Natale, organizzato dall'Amministrazione Comunale di Stintino, in collaborazione con l'associazione musicale culturale “LABohème”. Un ricco programma di musiche e canzoni per un'ora e mezza di piacevole ascolto. Una vera e propria festa per l'intero paese ma non solo, perché erano in tanti da Sassari, Porto Torres e da altri paesi vicini. Tra il pubblico, ospiti del sindaco di Stintino Antonio Diana, anche il questore di Sassari Pasquale Errico ed il sindaco di Sennori Roberto Desini.

A dare il via al concerto, è stato l'ensemble d'archi “Suonati come le campane”, composto da sette giovanissimi studenti del Conservatori di Sassari: Francesco Spanu (violino concertante), Gianmaria Nobile e Ray Alessandra Aresu (primi violini), Fiorenza Nieddu ed Antonio Rassu (secondi violini), Maria Luisa Rubattu (alla viola) ed Alessandro Dore (al violoncello). I ragazzi, applauditissimi, hanno proposto un brano dalle “Quattro stagioni” di Vivaldi. A seguire, la “Sugary blues band” che, creata in occasione del concerto di Natale stintinese, già da alcuni anni con grande successo sale sul palco allestito nella palestra di via Frecce Tricolori. La band formata dalla vocalist Ilenia Romano, Fabrizio Loriga (alla batteria), Simone Scano (al basso), Martino Roggio (alla chitarra e voce), Mario Chessa (al pianoforte, tastiere e voce) e Stefano Garau (pianoforte e tastiere), ha proposto un ricco programma di brani natalizi. Non è mancata una piccola sorpresa per la Confraternita della Beata Vergine della Difesa e per il priore Franco Gadau, ai quali, tramite la band, l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicate l'Ave Maria, interpretata magistralmente da Ilenia Romano. Una dedica fatta per ricordare 150 anni della proclamazione della Beata Vergine della Difesa a patrona dell'Asinara e di Stintino.

Spazio quindi agli allievi ed ai docenti della “Stintino music school” diretta da Lorenzo Tawakol, che con Angelino Denegri alla batteria, le vocalist Simona Schiaffino e Giada Moschella, Efisio Denegri alla chitarra, Massimo Marongiu (insegnante di chitarra), Alessandro Altana (insegnante di canto) e Riccardo Denegri (insegnante di batteria) hanno proposto una serie di brani di musica pop. Ha concluso la serata la performance di due giovani musicisti stintinesi, Giada Moschella (chitarra) e William Calledda (batteria), che si sono esibiti in un inedito duo chitarra-batteria. L’evento è stato organizzato dal Comune, Assessorato Cultura e Spettacoli, in collaborazione con l'associazione musicale culturale LABohème, diretta dal maestro Stefano Garau, il “Rockhaus blu studio” ed Alberto Erre. La serata è stata presentata dalla giornalistaStefania Costa, sul palco anche il consigliere Francesca Demontis, che ha ricordato gli appuntamenti del Natale stintinese.
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)