S.A.
29 dicembre 2014
Su Coro de Piaghe in concerto nella Basilica di Santa Giusta
Il concerto si terrà martedì 30 dicembre, nell’ ambito della 40ª Stagione Concertistica 2014 dell’ “Ente Concerti “Alba Pani Passino”

SANTA GIUSTA - Martedì 30 dicembre presso la Basilica di Santa Giusta alle ore 19, nell’ ambito della 40ª Stagione Concertistica 2014 dell’ “Ente Concerti “Alba Pani Passino”, si esibirà su Coro de Piaghe diretto dal M° Pietro Concu che proporrà un repertorio prevalentemente composto da brani inediti, senza comunque tralasciare il ricchissimo repertorio di canti religiosi della tradizione sarda.
Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e dal Comune di Santa Giusta. L’Associazione Culturale “Su Coro de Piaghe” si costituisce nel Dicembre del 2003, con il principale scopo di studiare ed interpretare il canto corale di tradizione nelle varie forme, organizzare e partecipare ad attività concertistiche nelle manifestazioni folkloriche, culturali, civili, religiose. Una scelta di svago, ma di valore culturale, ha dato vita ad un gruppo che, avvalendosi già dalla costituzione, della Direzione Artistica del M° Piero Concu, di Sassari, ha intrapreso un cammino che ha portato “Su Coro de Piaghe” a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama della musica corale sarda.
Il Coro ha all’attivo l’incisione di due album, “Boghes Lontanas” (2007), dove è contenuto il brano “Bellesa est”- testo e musica di Piero Concu - cantato insieme a Maria Giovanna Cherchi, e “Istorias” (2010), che contiene il brano “Faedda Terra Mia” - testo di Antonio Strinna e musica di Piero Concu - primo classificato nella sezione “brani inediti per coro maschile” al 1° Concorso Vadore Sini (Sarule- Novembre 2010). Nel Settembre 2012, nella riedizione dello stesso concorso, si è ancora classificato al 1° posto, sempre nella sezione “brani inediti”, col brano “Domo Sacra”, sempre di Antonio Strinna (testo) e Piero Concu (musica). Il coro organizza, nel periodo primaverile, la Rassegna di Cori “Città di Ploaghe”, e nel mese di Agosto il Festival di canti e suoni “SardignAeras”, ormai entrato nel novero degli eventi culturali di maggior rilevanza regionale. ”. L’attività del 2014 ha avuto il momento di più alta concretizzazione con una piccola tournèe a LUGANO, in Svizzera con il Concerto presso la Cattedrale di San Nicolao della Flüe e a Ponte Chiasso con un altro applauditissimo concerto.
|