Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaMeteo › Protezione Civile: aperto il Centro funzionale
A.B. 2 gennaio 2015
Protezione Civile: aperto il Centro funzionale
Assenza di criticità sulla Sardegna, nei primissimi giorni del 2015; venti forti sulla Sardegna nord orientale da sabato 3 gennaio
Protezione Civile: aperto il Centro funzionale

CAGLIARI - Assenza di criticità sulla Sardegna, nei primissimi giorni del 2015; venti forti sulla Sardegna nord orientale da sabato 3 gennaio. Lo affermano i primi bollettini, elaborati e diramati dal Centro Funzionale della Protezione Civile della Sardegna, che ha ottenuto, dopo la firma del decreto del 30 dicembre da parte del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e, dopo un breve periodo di affiancamento al Centro nazionale, il riconoscimento ed il via libera all’apertura in completa autonomia da Roma.

«Abbiamo raggiunto l’obiettivo strategico che ci eravamo prefissi, con l’apertura e l’avvio delle attività, il primo gennaio, di questo tassello fondamentale per la riorganizzazione della Protezione Civile regionale - dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente con delega alla Protezione Civile Donatella Spano - Questa mattina mi sono congratulata personalmente, dalla sede Arpas di Sassari e in collegamento con la Protezione Civile di Cagliari, con i direttori generali, i direttori di servizio e i funzionari che hanno reso possibile, nei tempi promessi, la realizzazione del Centro Funzionale, all’interno del sistema nazionale di Protezione Civile, già riconosciuto, formalmente, dalla presa d’atto del 31 dicembre del Capo della Protezione Civile nazionale Franco Gabrielli».

Attraverso l’Arpas, che si occupa della componente meteorologica, e la Protezione Civile, che ha in carico la componente idrologica, il Centro Funzionale della Sardegna, ormai facente parte in maniera autonoma del Sistema dei Centri Funzionali Decentrati, elabora ed emette i bollettini e gli avvisi funzionali alle attività di protezione civile. «Un grande servizio reso alla cittadinanza e al territorio della Sardegna di cui siamo particolarmente fieri, perché mette a sistema le competenze necessarie alla Protezione civile regionale», ha concluso l’assessore Spano.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)