Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Accorpare i mercati: mozione-Piras in vista
S.I. 6 gennaio 2015
Accorpare i mercati: mozione-Piras in vista
E´ il consigliere comunale algherese Emiliano Piras a puntare i riflettori sulla condizione dei mercati civici. Necessario dare nuova vita al mercato di via Cagliari. Ritorna l´idea dell´accorpamento anche per dar vita ad uno spazio culturale al chiuso nella struttura che oggi ospita frutta e verdura
Accorpare i mercati: mozione-Piras in vista

ALGHERO - E' il consigliere comunale Emiliano Piras a puntare i riflettori sulla condizione dei mercati civici. Una foto postata sul suo profilo facebook dove viene, ancora una volta, immortalata la particolare situazione che si protrae da troppo tempo. «Questi sono alcuni scorci del mercato civico del pesce in via Sassari - scrive Piras - una situazione ormai ai limiti del "ridicolo", alla quale bisogna trovare una soluzione definitiva». Stalli vuoti e in stato di abbandono: questa la situazione a cui fa riferimento il consigliere d'opposizione. E per superare questo «il primo passo può essere sicuramente l'accorpamento con quello della frutta e verdura».

Un'idea già avanzata anni addietro a partire dall'allora assessore Gianfranco Becciu per arrivare al suo successore Ninni Picinelli. Ma ad oggi quel progetto non è stato possibile attuarlo. E le motivazioni sono multiple a partire da un necessario intervento di riqualificazione che necessita la struttura di via Cagliari. Ciò per permettere che questo spazio possa ospitare anche i rivenditori di frutta e verdura. A quel punto il mercato che costeggia Piazza Pino Piras potrebbe diventare quello che tante associazioni culturali chiedono e che, oggettivamente, serve alla città: uno spazio culturale al chiuso (oggi, di fatto, c’è solo il teatro Civico).

Il Comune, attraverso anche la Meta, realizza e finanzia tanti appuntamenti, ma nei mesi invernali ci si imbatte spesso in condizioni atmosferiche che non permettono la realizzazione all'aperto degli spettacoli. Per quelli di medie dimensioni quella struttura sarebbe l'ideale: dai concerti agli incontri letterali passando per mostre e mini-fiere. Ad oggi è utilizzato per questi scopi unicamente per Birralguer e Notte al Mercato, iniziative lodevoli ma che potrebbero essere affiancate da un programma ben più nutrito da realizzare in quello spazio.

E, per chiudere, ritornando alla funzione dei mercati, Piras commenta: «I mercati devono essere il luogo dove la gente si incontra , lo specchio della qualità e della varietà delle produzioni del nostro territorio, e non l'immagine del vuoto e della tristezza». Ed infine fa sapere: «mi farò carico di presentare al più presto una mozione in Consiglio Comunale per discutere e trovare una soluzione per questa situazione imbarazzante».

Nella foto: alcuni stalli vuoti nel mercato di via Cagliari ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)