Il sindaco Mario Bruno plaude l´importante sblocco di denaro per la realizzazione di nuovi alloggi e la riqualificazione dell´edilizia popolare esistente, con indiscutibili ricadute sull´economia del territorio algherese
ALGHERO - Il sindaco di Alghero Mario Bruno plaude allo sblocco dei 21milioni di euro destinati all'edilizia residenziale pubblica in Sardegna, dei quali ben quattro ricadenti in opere da realizzare in città [
LEGGI]. «E' un'importante risposta all'emergenza abitativa che ad Alghero ha assunto livelli preoccupanti, frutto di un proficuo lavoro portato avanti in pochi mesi, di concerto col commissario regionale per l'Edilizia Abitativa Virgilio Coccio e con l'assessore regionale ai Lavori Pubblici Paolo Maninchedda», spiega il primo cittadino algherese.
«Alla realizzazione dei nuovi alloggi, che troveranno spazio in tutti i quartieri della città, si aggiungono poco più di 500mila euro di lavori di riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico esistente - sottolinea Mario Bruno - con ricadute importanti sulle imprese del territorio, anche in virtù delle previste opere di abbattimento delle barriere architettoniche in molte palazzine. Si tratta di un altro milione e 800mila euro, che garantirà effetti positivi per l'economia algherese».
«Un lavoro che prosegue incessante per reperire ulteriori risorse e garantire il diritto alla casa a tutti, sapendo che non c’è tempo da perdere in una città che invecchia ad una velocità maggiore della media nazionale e dove per troppo tempo non si è programmato uno sviluppo urbanistico che prevedesse precise azioni di edilizia pubblica», conclude il sindaco.
Nella foto: il sindaco di Alghero Mario Bruno