Cor
26 maggio 2006
Nasce Sardegnaterritorio.it, l'isola avanti anni luce
Un navigatore tridimensionale, simile a quello di Google Earth che molti conoscono, è stato premiato dal forum della pubblica amministrazione

CAGLIARI - Proseguendo con determinazione la marcia iniziata nel novembre 2004, secondo la tempistica prefigurata dalla legge 8/2004 nota "Salvacoste", mercoledì 24 maggio 2006 è stato adottato dalla giunta regionale il PPR il quale diventa, a tutti gli effetti, uno strumento di governo per il territorio della Sardegna. Ma l’attenzione alla pianificazione urbanistica da parte della Regione non si ferma qui. L’ulteriore pionieristica novità riguarda la nascita del portale www.sardegnaterritorio.it, da qualche giorno online, nel quale c’è gran parte, ormai, della cartografia regionale consultabile con un sistema semplice che sarà presto messo a disposizione degli uffici tecnici comunali per un uso professionale. In questo modo le amministrazioni locali avranno immediatamente accessibile tutta la cartografia regionale e la potranno ulteriormente approfondire e integrare con la cartografia comunale. Al forum della pubblica amministrazione di due settimane fa, la Regione ha presentato il sito SardegnaTerritorio e un progetto che si chiama: Navigando la Sardegna. «E’ un navigatore tridimensionale, simile a quello di Google Earth che molti conoscono - ha detto Renato Soru - è stato premiato dal forum della pubblica amministrazione, quindi un bel risultato. Lo abbiamo già disponibile: l’abbiamo fatto vedere in testa al forum della pubblica amministrazione, sarà ad uso dei cittadini della Sardegna prima dell’estate, questa è la nostra promessa - ha concluso soru - la Sardegna sarà veramente visibile: vedrete il giardino di casa vostra».
|