Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEdilizia › Ance Sardegna: Pierpaolo Tilocca eletto presidente
A.B. 21 febbraio 2015
Ance Sardegna: Pierpaolo Tilocca eletto presidente
«Il Consiglio Regionale faccia un doveroso atto di coraggio per migliorare e completare il Dl 130. Dobbiamo pungolare la politica per l’approvazione del Piano Casa e la spendita dei fondi Ue e di Sviluppo e Coesione», dichiara l’imprenditore originario del Goceano, che va alla guida dell’Associazione regionale dei costruttori edili subentrando a Maurizio da Pascale
Ance Sardegna: Pierpaolo Tilocca eletto presidente

CAGLIARI - Staffetta all’“Ance Sardegna”: Pierpaolo Tilocca, l’imprenditore espressione di “Ance Sardegna Centrale”, è il nuovo presidente regionale dei costruttori edili. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi, durante l’ultima seduta del Consiglio dell’organizzazione regionale, che si è svolta a Cagliari. Resterà in carica per tre anni e subentra a Maurizio de Pascale, rimasto a capo dell’associazione per due mandati. Titolare ed amministratore di due aziende edili specializzate in lavori pubblici, infrastrutture ed impianti operante su tutto il territorio regionale, Tilocca, 43enne originario di Burgos, è, come si definisce, un “aspirante imprenditore di seconda generazione”. Il padre, Romolo Tilocca, aveva iniziato l’attività nel 1969, proprio nel centro del Goceano.

«Sarà una presidenza di coesione - commenta Tilocca - destinata non solo ai rappresentanti dell’Ance, ma allargata e condivisa con tutto il mondo delle costruzioni. Dobbiamo farci promotori delle istanze di tutto il comparto e spingere la politica regionale affinché inserisca in agenda, tra le priorità, l’approvazione del cosiddetto Piano Casa, magari non menomato nella versione licenziata dalla Quarta Commissione, ma in quella proposta, per la prima volta nella storia sarda del comparto, in maniera unitaria da tutto il sistema delle costruzioni, anche cooperativo, sindacati compresi. Ciò al fine di evitare una strana ed ingiusta sperequazione sulle limitazioni imposte in alcune zone ai proprietari di immobili (zone “E” ed “F”) che invece per vocazione sarebbero più facilmente suscettibili di interventi finalizzati alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, anche in chiave di sviluppo del territorio con evidenti e positive ricadute economico-occupazionali».

Con questo obiettivo Tilocca chiede «un doveroso atto di coraggio al Consiglio Regionale volto a migliorare e completare il Disegno di Legge130 necessario a trasferire i buoni propositi da tutti enunciati (maggioranza ed opposizione) in atti concreti a vantaggio immediato dell’economia isolana, proprio nella dimensione aziendale delle piccole e medie imprese della Sardegna, che, immediatamente ne trasferiscono i vantaggi di filiera all’economia reale sul territorio. Ciò in attesa, e al fine di recuperare il tempo perso – prosegue - della enunciata nuova Legge sul Governo del Territorio che potrà contenere e migliorare le misure emergenziali da attuarsi col Piano Casa, ma che obiettivamente, non potrà essere operativa in tempi celeri».

«Nel ricordare come ancora oggi comunque le costruzioni si confermano trainanti per l’economia dell’Isola - conclude il neopresidente dell’Ance Sardegna - con un numero di occupati che costituiscono il 45,6percento degli addetti dell’industria e l’8,4percento dei lavoratori operanti nell’insieme dei settori economici, sarà certamente il mirato utilizzo della spendita dei fondi europei e di Sviluppo e Coesione, finalmente in percentuali meno infinitesimali di quelle sinora attuate, a rilanciare l’economia globale isolana, con la realizzazione, si pensi alla tanto necessaria modernizzazione della rete ferroviaria, delle infrastrutture necessarie ad integrare ed efficentare sinergicamente tutti i comparti produttivi, oltre quello delle costruzioni anche quello turistico e agroalimentare».

Nella foto: il neopresidente Pierpaolo Tilocca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)