Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniAmbienteLa Sardegna non può sopportare il fardello delle scorie nucleari
Carmelo Spada 26 febbraio 2015
L'opinione di Carmelo Spada
La Sardegna non può sopportare il fardello delle scorie nucleari
<i>La Sardegna non può sopportare il fardello delle scorie nucleari</i>

Abbiamo preso una posizione molto chiara: siamo contrari al deposito nell’Isola, ma il Wwf è un’associazione internazionale quindi non ci limitiamo a dire “non voglio le scorie nel mio cortile”. Il nostro ragionamento si basa sui dati che probabilmente tanta parte dell’opinione pubblica ignora: purtroppo la Sardegna sopporta già diverse gravi situazioni di rischio ambientale e sanitario definite tali dal Ministero dell’Ambiente in quanto pericolose, che necessitano di interventi di bonifica del suolo, del sottosuolo, delle acque superficiali e sotterranee: sono le aree industriali di Porto Torres e del Sulcis Iglesiente Guspinese la cui estensione si stima in circa 445.000 ettari. L’estensione di queste due aree SIN (Siti di interesse nazionale) porta la Sardegna in testa alla triste classifica delle regioni italiane per l’estensione delle aree contaminate. Ad esse vanno aggiunte le servitù militari per altri 22.000 ettari che costituiscono il 60% di tutte quelle presenti nel territorio nazionale. Con questi “numeri” riteniamo che la Sardegna non possa sopportare ulteriori fardelli. Le associazioni e i movimenti possono fare opera di sensibilizzazione, ma è la politica che deve produrre atti concreti a partire dalle bonifiche delle aree industriali, evitarci le prospezioni in mare e il deposito delle scorie radiattive.

*Referente regionale WWF
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)