Cor
3 giugno 2006
Continuità territoriale: l´Enac convoca Airone e Meridiana

ROMA - Il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, rende noto di aver convocato per il pomeriggio di martedì 6 giugno p.v. i vertici delle compagnie aeree AirOne e Meridiana per fare il punto a seguito alle esigenze emerse ultimamente che chiedono un aumento della capacità passeggeri sui voli da e per la Sardegna, rispetto al minimo che i vettori devono garantire secondo quanto stabilito dalle convenzioni stipulate per le tratte soggette a oneri di servizio pubblico. L’incontro si è reso necessario proprio alla luce delle aumentate esigenze di collegamenti con la Sardegna. In tale riunione si cercherà di individuare le soluzioni migliori per venire incontro alle richieste dell’utenza e per continuare a garantire il diritto alla mobilità di tutti coloro che intendono raggiungere la Sardegna, nel rispetto di quanto previsto dal regime di imposizione di oneri di servizio pubblico.
|
|
|
|
 |
|
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
|
|
|
 |
|
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
|
|
|
 |
|
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale
|
|
|
|
|
22 maggio 22 maggio 20 maggio
|