S.A.
8 marzo 2015
Festa delle donne al Teatro Garau
La rassegna di cori femminili “Donne InCanto” con la consegna del Premio Pintadera d’argento 2015 a una donna che si sia distinta nel campo dell’arte, della cultura e delle professioni

ORISTANO - Le donne a Oristano tra solidarietà, arte, cultura, impresa e lavoro. Le iniziative in programma a Oristano sono state presentate mercoledì mattina nel corso di una conferenza stampa dal vice sindaco Giuseppina Uda, dall’assessore ai Servizi sociali Maria Obinu, dal presidente della Commissione per l’equità tra i generi a le pari opportunità Daniela Nurra e dal presidente del Coro Sa Pintadera Linuccia Fois.
Questa sera (domenica), alle 18, al Teatro Garau, insieme al Coro sa Pintadera diretto dal Maestro Costantino Mirai proporrà la rassegna di cori femminili “Donne InCanto” con la consegna del Premio Pintadera d’argento 2015 a una donna che si sia distinta nel campo dell’arte, della cultura e delle professioni. Per la seconda edizione del premio il Coro Sa Pintadera ha scelto Anna Maria Puggioni, dell’affermato Duo Puggioni, per il ruolo avuto e per l’attenzione suscitata nel corso degli anni nei confronti del canto tradizionale sardo. L’anno scorso, in occasione della prima edizione della manifestazione, il riconoscimento fu assegnato alla Cooperativa Allevatrici Sarde.
Sul palco del Teatro Garau si esibiranno il Coro polifonico Femminile Città di Portoscuso, il Coro polifonico Femminile Caras di Sassari, il Gruppo vocale Cantigos di Quartu S.Elelena, il Coro polifonico femminile Urisè di Orosei e il Coro polifonico femminile Sa Pintadera di Oristano. Ospiti della serata l’artista Norma Trogu e la tessitrice Wilda Scanu. «In occasione della Giornata internazionale della donna vogliamo celebrare le donne e sentire dalla loro voce le esperienze che le hanno rese protagoniste nella nostra città – spiegano gli Assessori Maria Obinu e Giuseppina Uda -. Abbiamo previsto tre sessioni di lavoro con dibattiti, testimonianze dirette e filmati. Diverse esponenti femminili della vita sociale, culturale ed economica di Oristano, daranno un contributo, offrendo la loro visione e la loro esperienza nei rispettivi settori di interesse».
|