D.C.
13 marzo 2015
L’Orchestra Jazz compie 25 anni: a Sassari è musica
Per l´occasione l’Orchestra Jazz della Sardegna proporrà a Sassari tre concerti a partire dal 14 aprile, inseriti all´interno della dodicesima edizione del “JazzOp”

SASSARI - Ritorna l'appuntamento con la rassegna di produzioni originali “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra (Abno), che quest’anno presenterà tre produzioni originali. Si partirà il 14 aprile con lo spettacolo “Flamenco Big Band” del sassofonista e compositore Perico Sambeat e si proseguirà il 26 maggio con “Lapses of Silence (The Art of American Song)” di Luigi Giannatempo, un progetto su musiche di Samuel Barber, Leonard Bernstein, Aaron Copland e Charles Ives con Marta Caviglia. Il ciclo si concluderà poi il 21 giugno con “Jazz a Cinecittà”, scritto e diretto da Marco Tiso.
La dodicesima edizione della rassegna però, non sarà soltanto l’occasione per presentare le nuove produzioni dell’Abno, ma anche il modo ideale per celebrare i 25 anni di attività dell’Orchestra Jazz della Sardegna, il cui esordio avvenne al Teatro Civico di Sassari nell’Aprile del 1990. Dopo 25 anni l’Ojs, unico organico orchestrale di jazz in Sardegna e tra i pochissimi operanti stabilmente in Italia, continua ad essere quindi il motore per la realizzazione di progetti artistici di alto livello, con un bagaglio di esperienza che ha pochi eguali in Europa.
Nelle passate edizioni sono state presentate opere appositamente scritte per l’Ojs da protagonisti del jazz internazionale quali Carla Bley, Giorgio Gaslini, Javier Girotto, Bob Mintzer, Bruno Tommaso e Colin Towns. Questa nuova edizione di “JazzOp” è organizzata con il contributo dell’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, del Ministero dei Beni Culturali e della Fondazione Banco di Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Triatatà ed il Cineclub Sassari. I primo due concerti si terranno al Teatro Comunale di Sassari, mentre l’ultimo al Parco di Monserrato e già da ora sarà possibile acquistare i biglietti singoli o gli abbonamenti.
Nella foto: orchestra de "Jazz a Cinecittà"
|