Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › La Dansa d’Amor di Franca Masu
A.B. 13 marzo 2015
La Dansa d’Amor di Franca Masu
Dal 20 al 22 marzo, l´artista algherese porterà la sua nuova produzione tra canto, musica e poesia sui palcoscenici di Sassari, Bono ed Alghero
La Dansa d’Amor di Franca Masu

ALGHERO – Da venerdì 20 a domenica 22 marzo, la cantante algherese Franca Masu sarà in scena per tre concerti che la vedranno protagonista in una performance anche teatrale. Infatti, l’artista presenterà una nuova produzione musicale dal titolo “Dansa d’Amor”, concepita in forma di reading musicale come una “suite” tra parole e note, tra letture di poesie e canzoni. Masu è stata affascinata dalla poesia di Raffaele Sari Bozzolo scrittore e poeta nato in Liguria, ma legatissimo alla città di Alghero, dove vive.

La raccolta delle liriche, contenute nel libro “Il prato ripido”, sono diventate per lei fonte di ispirazione per adagiare la sua voce come se quel “territorio poetico” diventasse l’humus in cui poter rielaborare e rigenerare i suoni del suo canto. Essenziale, in una nuova veste semplice ed allo stesso tempo profonda, Franca Masu intreccia i versi d’amore di Sari affidandosi ai remix ed ai live set elaborati da Manlio Porcheddu, eclettico musicista formatosi a Londra. Nuovi suoni e nuovi gesti, che la Masu alterna a melodie scelte sapientemente in quel repertorio che più le si addice rivisitando alcuni suoi brani originali e splendide melodie d’autore per un live impattante e suggestivo con preziosi arrangiamenti di Salvatore Maltana al contrabbasso e Fausto Beccalossi all’accordeon.

La prima data sarà a Sassari venerdì 20, alle ore 20.30, ospitata dal “Vecchio Mulino”, in Via Frigaglia (su prenotazione). Sabato 21, alla stessa ora, “Giornata mondiale della Poesia”, la cantante ed il suo ensemble saranno al “CineTeatro Rex” di Bono, mentre domenica 22, alle ore 19, il concerto sarà al “Teatro Civico” di Alghero. Qui, Sonia Borsato introdurrà la serata presentando al pubblico anche il poeta Sari Bozzolo. Questi appuntamenti sono sostenuti dalla “Fondazione Banco di Sardegna”, dalla “Fondazione Meta” di Alghero, dagli Assessorati alla Cultura del Comune di Alghero e Bono e dall’“Associazione Aramusica” per il “Més a prop Festival”.

Nella foto: Franca Masu

10:37
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)