Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Pasquale Demis Posadinu: il 28 marzo esce l´album Omonimo
A.B. 18 marzo 2015
Pasquale Demis Posadinu: il 28 marzo esce l´album Omonimo
Desvelos Records, storica etichetta sarda che torna in pista con l´album omonimo dell´autore e fulcro di un progetto made in Sardegna
Pasquale Demis Posadinu: il 28 marzo esce l´album <i>Omonimo</i>

SASSARI – Sabato 28 marzo, uscirà il nuovo disco solista di Pasquale Demis Posadinu, da oltre dieci anni voce e autore della band Primochef del Cosmo. È un album in dieci tracce, che come titolo ha il suo nome e porta la firma artistica di Giovanni Ferrario. É stato diffuso gratuitamente via web per un paio di settimane sul sito dell'artista ed ora sarà distribuito su territorio nazionale da “Desvelos Records/Audioglobe”. A seguire, concerti, incontri e variazioni sul tema, per condividere idee proposte in musica; condividere i contenuti di un progetto musicale diverso e diversificato; sentire il lieve o grave peso delle parole, nella testa e sotto pelle; assimilarle; viverle addosso.

Pasquale Demis Posadinu parte dalla voglia di riscoprirsi e farsi riscoprire. Venerdì 20 marzo, alle ore 22, sul palco del “The Hor” di Sassari, il disco sarà ufficialmente presentato al pubblico nel primo vero concerto live di questa nuova esperienza dell'artista. Ad accompagnare Demis (basso e voce) nella versione elettrica del progetto saranno Marcello Meridda alla batteria, Simone Mureddu alle tastiere e programmazione, Alessandro Sanna alle chitarre e basso. Sabato 21 si replica, ma a Nulvi, in versione acustica (alle 21, al Centro Servizi Anglona–Giulzi). Tappa obbligata ed obbligatoria quella ospitata dal paese d'origine di Pasquale, intima e ricca di contenuti, e significati. Una serata da vivere fra amici, per chi come lui a Nulvi vive, scrive, è di casa e si sente a casa. Sul palco, protagonista della versione acustica con l'autore ci sarà Marco Manca (chitarre).

Appartenenza, sentimento, riflessione vestiti di una nuova intenzione e rappresentati nelle tracce del disco. Raffinato, graffiante, soprattutto autentico, scava nel vissuto riportando all'esperienza solista l'artista che sfoglia la sua agenda e riscopre se stesso fra i disordinati appunti di vita, riordinati e diventati esperienza.

Nella foto (di Max Turrini): Pasquale Demis Posadinu
10:37
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)