Il filo conduttore della visita del presidente della Camera saranno tre donne eccellenti della storia e la cultura sarda: Eleonora d´Arborea, Grazia Deledda e Maria Lai. La mattinata sarà dedicata a Cagliari
CAGLIARI - Inizia oggi (venerdì) in Sardegna la visita ufficiale di tre giorni del presidente della Camera Laura Boldrini [
LEGGI]. Il filo conduttore saranno tre donne eccellenti della storia e la cultura sarda: Eleonora d'Arborea, Grazia Deledda e Maria Lai.
Nella mattinata di oggi, l'ex Alto Commissario delle Nazioni Unite girerà per Cagliari accompagnata dal sindaco Massimo Zedda, entrambi eletti con Sel. Nel pomeriggio è prevista la partecipazione al Consiglio regionale.
Per questo sabato 21 la Boldrini sarà ad Oristano per celebrare la prima delle tre, Eleonora d’Arborea, regina e prima giudicessa donna. Infine domenica chiuderà a Nuoro per visitare i luoghi simbolo delle altre due: in mattinata a Nuoro, prima alla casa di Grazia Deledda, poi nella chiesa della Solitudine ed infine al monumento dedicato all’autrice premio Nobel dall’artista Maria Lai.
La visita a Cagliari è iniziata con una passeggiata sul nuovo lungomare di Sant'Elia: la Boldrini è stata accolta dal Presidente Pigliaru,dal presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda, dal prefetto del capoluogo Alessio Giuffrida ed i deputati Caterina Pes (Pd) e Michele Piras (Sel).
Ultimo aggiornamento alle ore 14.30
Nella foto (da Facebook) Laura Boldrini col sindaco Massimo Zedda e il Presidente del Consiglio Comunale Depau