Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaConcerti › Buoncammino apre alla città: perfomance live
M.L.P.C. 20 marzo 2015
Buoncammino apre alla città: perfomance live
Buoncammino apre i suoi portoni ai visitatori: nelle giornate di primavera Fai, il 21 e 22 marzo si potrà visitare l’ex carcere. Per rendere le code meno noiose sono previste esibizioni live di artisti con performance di teatro, poesia, musica
Buoncammino apre alla città: perfomance live

CAGLIARI – Buoncammino apre le sue porte ai visitatori. Grazie al Fai, il Fondo Ambiente Italiano, l’ex carcere potrà essere visitabile il 21 e 22 marzo nell'ambito delle due giornate di primavera organizzate dalla fondazione. Insieme all’ex penitenziario verrà aperta anche la vicina chiesa di San Lorenzo, un edificio risalente al 1100 situato nelle cave alle spalle dell'ex carcere. Come ogni anno a marzo le Giornate FAI di Primavera prevedono l’apertura straordinaria al pubblico con visite guidate a centinaia di siti di interesse culturale, artistico e ambientale.

A Cagliari si prevede una grandissima affluenza di visitatori e, per rendere le code meno noiose sono previste esibizioni live di artisti che allieteranno le attese dei partecipanti. Performance di teatro, poesia, musica: sulla pedana che sarà predisposta lungo viale Buoncammino (al momento in fase di restyling) si esibiranno canti a launeddas, Rossella Faa, Baths, Lorenzo Flaherty (che leggerà Gramsci), Elena Ledda, Manuela Loddo, Lucido Sottile, Gaetano Marino, Piero Marras, Clara Murtas, Mauro Palmas e Camilla Soru.

Il cancello verrà aperto alle 15 di sabato e le visite andranno avanti fino alle 20, con l'ultimo turno alle 19.30, mentre domenica si potrà visitare la struttura dalle 10 del mattino fino alle 20 (sempre con ultima visita mezz'ora prima della chiusura). Fuori dell’ex penitenziario “ci sarà anche uno stand del Consorzio per la tutela del formaggio pecorino romano», spiega la presidente del Fai Sardegna M.A.Mongiu, «dove, in collaborazione con la scuola enoalberghiera Azuni, verranno offerti formaggi combinati con creazioni fatte dai ragazzi, perché la tutela del Fai va intesa non solo per i monumenti ma per tutte le specialità ambientali da tutelare e sostenere».

In occasione di queste due giornate dal Comune si rende noto che, sabato 21 e domenica 22 marzo 2015, nella fascia oraria 8.00 – 20.00, nel viale Buoncammino tra la via Anfiteatro e la piazza D'Armi, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati e il divieto di transito nel tratto interessato.
10:37
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)